fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro, Palazzo Mosti primo ente in Italia per uso di voucher. La Cgil lancia l’allarme

Il dato emerge dal quotidiano "Il Manifesto" ed è riportato nella lista fornita dall’Inps alla Cgil del territorio nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento è il primo Ente pubblico in Italia per l’utilizzo dei voucher. Il dato emerge dalla lista fornita nei giorni scorsi dall’Inps alla Cgil che contiene i primi duecento utilizzatori di voucher in Italia. Si tratta principalmente di grossi gruppi che operano nel commercio, nella ristorazione, nell’organizzazione di eventi culturali e sportivi. Le prime 15 posizioni sono state pubblicate, questa mattina, dal quotidiano “Il Manifesto”.

Palazzo Mosti, dunque, sarebbe tra i maggiori utilizzatori del metodo di pagamento anche in maniera non diretta. “Il settore pubblico, infatti, – spiega il quotidiano – fa ricorso ai voucheristi attraverso alcune società, che stanno in cima alla graduatoria, per eventi culturali, fiere o festival”.

Al di là del caso specifico il tema dei contratti e della precarizzazione del lavoro resta una questione che non può essere sottovalutata. Secondo i numeri della Cgil i voucher utilizzati nella provincia di Benevento sono stati oltre 376mila nel 2016. Un dato, che secondo il 3° Rapporto della UIL–Servizio Politiche del Lavoro pubblicato ad inizio anno, è destinato a crescere ulteriormente.

“Sono mesi – ha commentato il segretario generale della Cgil di Benevento, Rosita Galdiero – che stiamo lanciando l’allarme. Portare all’evidenza dell’opinione pubblica la vicenda non basta ora è il momento di affrontare seriamente la problematica”. Per questo la sigla sindacale continua a chiedere un tavolo congiunto con Provincia e Comune nel tentativo di dare una risposta concreta.

Una richiesta suffragata anche dallo studio dell’Inps riferito agli anni 2008-2015 che spiega che solo l’8% di voucheristi è costituito da over 60: la media di età si è infatti concentrata sui 36 anni. Una fascia di età che dovrebbe rappresentare il tessuto produttivo della società ed invece si trova senza garanzie occupazionali certe.

“Nei prossimi mesi – conclude Galdiero – torneremo a chiedere degli incontri alle istituzioni. Se non ci saranno siamo pronti a manifestazioni e forti mobilitazioni in attesa del referendum che abbiamo proposto per tutelare i diritti dei lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 31 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 46 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content