fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’IC di Telese Terme nella Rete delle Scuole UNESCO con “Coloriamo il nostro futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ricca ‘stagione’ di appuntamenti importanti e tante soddisfazioni per l’IC di Telese Terme-Solopaca guidato dal dirigente scolastico Luigi Pisaniello. Partiamo dalla prima bella notizia. Patrimonio immateriale Unesco.

“Coloriamo il nostro futuro” entra nella rete delle Scuole UNESCO. L’Istituto Comprensivo di Telese Terme-Solopaca è quindi inserito nella lista delle scuole italiane associate all’Unesco per l’anno scolastico 2016/17.

Tale gratificazione si palesa nell’autorizzazione a fregiarsi del prestigioso riconoscimento. Un traguardo fondamentale che segna una nuova entusiasmante tappa nella storia del progetto “Coloriamo il nostro futuro” e del percorso educativo, didattico e culturale dell’IC telesino.

“COLORIAMO IL NOSTRO FUTURO” nasce nel 2000 su iniziativa del mini-sindaco del Consiglio Comunale Ragazzi di Castellana Sicula, cittadina siciliana del Parco delle Madonie, per sviluppare nelle nuove generazioni la consapevolezza delle potenzialità culturali e occupazionali dei Parchi. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di un Convegno dei minisindaci, con il coinvolgimento delle scuole aderenti alla Rete. A partire dal 2001, ha contemplato diverse tappe, tra cui quella a Telese Terme nel 2014. E a proposito di Minisindaci, proprio in questi giorni si è registrato l’insediamento ufficiale del Consiglio Comunale Junior di Telese Terme, progetto che coinvolge gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado, nel corso di un apposito Consiglio Comunale Senior la cui riunione è stata presieduta dal Presidente del Consiglio Comunale cittadino Paride Parente, a cui si sono affiancati gli interventi del Vice-Sindaco Franco Bozzi, dell’assessore delegato alle Politiche Scolastiche Filomena Di Mezza e del consigliere Angela Abbamondi, oltre all’intervento del dirigente scolastico Pisaniello.

Davanti alla numerosa platea di studenti il giovane sindaco ha prestato giuramento e quindi presentato ufficialmente la sua squadra, rendendo note sin dalle prime battute le aree di azione e proposta: bullismo, cultura e valorizzazione del territorio, oltre a turismo e sociale. Ecco il Consiglio Comunale Junior: D’Occhio Alice, Sindaco; Della Porta Delia, Vice-Sindaco; Alaadik Carla, Presidente del Consiglio J.; Di Gioia Filippo, Assessore all’Ambiente e alla Legalità; Popolizio Georgia, Assessore alla Cittadinanza Attiva e promozione del Territorio; Alessandro Di Mezza, Assessore allo Spettacolo e alle Manifestazioni; Romano Pasquale, Assessore alla Cultura, allo Sport e alle Pari Opportunità; Alessandra Ferri, Assessore alle Politiche Giovanili; Conte Nicole, Consigliere; Iacobacci Giulia, Consigliere; Montibello Giorgia, Consigliere; Geranio Niccolò, Consigliere; Di Paola Federica, Consigliere.

Il progetto, sostenuto dall’Amministrazione Comunale, che ha aperto alla fattiva collaborazione con il giovane organismo istituzionale scolastico, è curato da Angela Lerro, Fiorina Ferri e Annamaria Ricciardi, in collaborazione con gli altri docenti dell’istituto. Ma non finisce qui. La scuola telesina infatti è stata coinvolta con la sua Orchestra nella celebrazione del centenario della morte di Sebastiano Maturi, filosofo originario di Amorosi, oltre a essere protagonista di un progetto di solidarietà nei riguardi delle popolazioni di Acquasanta Terme colpite dal sisma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 13 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 32 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content