fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto impatto”, controlli nel week end: denunce e fogli di via nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici denunce e otto fogli di via. E’ il bilancio dei controlli svolti sul territotio sannita nel week end dai carabinieri, nell’ambito dell’operazione “Alto impatto”.

A Pietrelcina, nei pressi del cimitero, i militari hanno bloccato un’autovettura Volkswagen Golf, con a bordo due persone, che ha effettuato alcune manovre invertendo la marcia per riuscire a sfuggire al controllo dei militari. Dopo un breve inseguimento, il veicolo è stato fermato mentre uno dei due occupanti si è dileguato nelle campagne circostanti.

L’altro, un albanese di 20 anni domiciliato a Castelvolturno, è stato identificato e denunciato alla locale Procura della Repubblica: nel corso della perquisizione dell’auto, infatti, è stato rinvenuto materiale e attrezzi tipici usati per effettuare furti in abitazione – cacciavite, piede di porco, coltello multiuso e altri utensili specifici oltre a guanti e passamontagna – che sono stati posti sotto sequestro. Sono in atto le verifiche del caso anche sulla stessa autovettura, mentre, contemporaneamente per tutta la notte, sono continuate le ricerche del fuggitivo.

I militari della stessa Compagnia hanno poi denunciato in stato di libertà un operaio 45enne di Benevento, poiché nel corso del controllo della Radiomobile la sua Alfa Romeo “Giulietta” aveva i numeri del telaio contraffatti. Nei guai anche un 34enne di nazionalità senegalese, domiciliato a Foggia, che stava vendendo alcuni orologi griffati contraffatti al viale Mellusi.

Segnalato, invece, un 45enne di Molinara poichè sorpreso, alla guida della sua Mercedes Vito, senza esser coperto dalla prevista assicurazione. Foglio di Via Obbligatorio, infine, per pregiudicato napoletano, sorpreso mentre si aggirava con fare sospetto e senza giustificato motivo tra alcune autovetture in sosta al Rione Ferrovia di Benevento.

La Compagnia di Montesarchio ha denunciato due pregiudicati di Montesarchio, un 31enne e un 25enne, che hanno violato il regime della libertà controllata e l’obbligo di presentazione presso la Caserma dei Carabinieri. Deferiti anche un pregiudicato 52enne di Montesarchio e un operaio 35enne di Pannarano, sorpresi alla guida di un’auto e di un quadriciclo, già sottoposti a fermo amministrativo. Segnalati alla locale Prefettura anche due giovani per uso personale di marijuana e ketamina.

Nel corso dei controlli per il contrasto al fenomeno dei reati predatori, infine, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile coadiuvati da quelli della stazione di San Marco dei Cavoti, hanno denunciato a San Marco dei Cavoti 5 rumeni, che avrebbero rubato 20 euro e una stecca di sigarette in un furgone in uso ad un dipendente di Poste Italiane, dopo averlo distratto chiedendogli delle informazioni stradali.

Nei confronti dei cinque stranieri è stata avanzata proposta del Foglio di Via Obbligatorio del Questore dal comune di San Marco. Nell’ambito degli stessi controlli i carabinieri di San Marco dei Cavoti hanno avanzato richiesta di Foglio di Via Obbligatorio dal comune nei confronti di altre due persone pregiudicate, che bordo di un camion si aggiravano con fare sospetto nel centro abitato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 settimane fa

A Benevento l’Arma dei Carabinieri celebra i 210 anni. Calandro: ‘Puntiamo su prevenzione. Sannio con dati delittuosità positivi’

redazione 2 settimane fa

Perseguita coniugi per convincere ex amante a tornare con lui: arrestato 47enne

redazione 2 settimane fa

Apollosa, scoperta merce non sicura. Sant’Agata de’ Goti, profumi non a norma: multa e sequestri

redazione 2 settimane fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 35 minuti fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 2 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 2 ore fa

Campo da golf, il Comitato Abc contrario: “Meglio promuovere altri sport”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 35 minuti fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 2 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 6 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content