fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Guardia di Finanza, banditi due concorsi per diventare allievi ufficiali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuove opportunità di lavoro per i giovani che vogliano intraprendere il percorso per entrare nel corpo della Guardia di Finanza. Sono stati banditi, infatti, due nuovi concorsi per diventare allievi ufficiali.

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – sono state pubblicate le norme relative ai concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’ammissione di 55 allievi ufficiali del “ruolo normale” (G.U. n. 9 del 3 febbraio 2017) al 1° anno del 117° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2017-2018 (la presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 06 marzo 2017); e di 8 allievi ufficiali del “ruolo aeronavale” (G.U. n.11 del 10 febbraio 2017) al 1° anno del 16° corso Aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2017-2018 (le domande dovranno pervenire entro il 13 marzo 2017).

Ai concorsi possono partecipare i cittadini italiani che abbiano compiuto, alla data del 1° gennaio 2017, il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno d’età (siano nati, cioè, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1995 e il 1° gennaio 2000 – estremi inclusi) e siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute, ma anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2016/2017.

La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area “Concorsi Online” seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, con la possibilità di scegliere una delle seguenti modalità:

a) “SPID”, sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale;

b) “PEC”, posta elettronica certificata.

Sul sito internet della Guardia di Finanza è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sui concorsi e prendere visione dei bandi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 4 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 mesi fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 2 mesi fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 7 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 8 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 8 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 10 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content