fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Delegazione dell’UPI da Mattarella. Ai lavori partecipa anche il segretario Nardone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In serata una delegazione dell’Unione delle Province d’Italia, guidata dal Presidente Achille Variati, sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E’ questo il risultato più significativo raggiunto dall’Assemblea dei Presidenti di tutte le Province italiane tenutasi oggi a Roma.

I lavori, a cui ha partecipato per quella sannita il Segretario generale Franco Nardone in rappresentanza del Presidente Ricci, hanno messo in luce la drammatica situazione in cui versano questi Enti, impossibilitati ormai anche a redigere un Bilancio di previsione per l’anno in corso. A causa della legislazione vigente che continua a dirottare risorse dalla periferia allo Stato centrale per risanarne il debito, anche le Province potenzialmente sane, come quella sannita, sono ormai in dissesto. Da qui la richiesta pressante, subito accolta, di un incontro con la massima Autorità dello Stato.

“Faremo appello a Mattarella, garante della Costituzione, perchè sia permesso alle Province di assicurare stessi diritti e dignità a tutti i cittadini”. Mentre allo Stato va il 97% delle entrate che sono invece spettanti alle Province, alle stesse viene ormai negata la possibilità stessa di intervenire per finanziare la manutenzione delle strade e scuole.

“E’ una situazione assurda – ha dichiarato Nardone in Assemblea –. La Provincia di Benevento, per non dichiarare fallimento, ha dovuto proprio oggi assumere un provvedimento che azzera ogni possibilità di investimento per i prossimi due anni”. Si prospettano tempi bui per le autonomie locali: per la prima volta nella storia repubblicana le Province non potranno approvare un Bilancio con conseguenze devastanti per i territori.

L’Assemblea dei Presidenti ha avanzato dunque la richiesta al Governo dell’approvazione immediata di un Decreto legge affinché siano finanziati nuovamente programma di investimenti pubblici sul territorio dopo tre anni di fermo che hanno messo in ginocchio le economie locali incidendo sulla sicurezza dei cittadini.

Le Province hanno chiesto la possibilità di avere nuovamente a disposizione quadri professionali per poter gestire il patrimonio di strade e scuole loro affidato. Ai lavori dell’Assemblea hanno preso parte numerosi esponenti politici e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Comuni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 5 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 2 settimane fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.