fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Orchestra dell’IC Telese-Solopaca ad Amorosi per il centenario di Sebastiano Maturi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’orchestra dell’istituto comprensivo di Telese Terme – Solopaca chiamata a esibirsi per il centenario della morte di Sebastiano Maturi. “Sarebbe per noi motivo di grande orgoglio, per l’amministrazione da me rappresentata e per tutta la comunità amorosina, poter contare sulla vostra partecipazione, in particolare con l’orchestra composta dagli studenti del laboratorio musicale dell’istituto, che già abbiamo avuto modo di apprezzare in altri contesti e iniziative promosse sul territorio”.

È lo stralcio conclusivo della missiva elettronica inoltrata dal primo cittadino di Amorosi Giuseppe Di Cerbo e indirizzata al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Luigi Pisaniello. Sabato  l’orchestra dell’Istituto curerà un momento musicale della celebrazione ospitata nella cornice di Palazzo Maturi a partire dalle ore 16,30 e inserita nel ciclo di iniziative dedicate a Sebastiano Maturi nel centenario della morte del filosofo e studioso nato ad Amorosi. Un ciclo che proseguirà per tutto il 2017 e coinvolgerà l’intera cittadinanza, i comuni limitrofi, le associazioni, le scuole e l’università e quindi il mondo accademico. Un’ulteriore occasione per l’ensemble telesina di mostrare la sua eccellenza.

L’Istituto Comprensivo di Telese Terme – Solopaca dedica un’importante parte della sua offerta formativa alle attività musicali, evidenziandone tutte le implicazioni educative, culturali, di integrazione e socializzazione in tutti i livelli scolastici (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Telese Terme e Solopaca). Dall’anno scolastico 2002/2003, nella scuola secondaria di primo grado di Telese Terme sono stati attivati corsi di strumento musicale di Chitarra, Violino, Violoncello e Pianoforte,   ai sensi del DM 201/99.

La costante crescita musicale dei ragazzi, la possibilità e la voglia di esprimere le emozioni attraverso i propri talenti, la progressiva consapevolezza di essere parte dell’orchestra della scuola media a indirizzo musicale hanno consentito la realizzazione di numerosi concerti e manifestazioni. Dall’anno scolastico 2012/2013 anche presso la scuola secondaria di primo grado di Solopaca sono stati attivati i corsi di strumento musicale di Oboe, Violino, Flauto e Pianoforte, ai sensi del DM 201/99. Mentre dall’anno scolastico 2014/2015 la scuola è stata individuata tra le istituzioni scolastiche con progetti musicali, ai sensi del D.M n.8 del 31 gennaio 2011.

Pertanto  l’I.C. di Telese Terme è da sempre attento ad approfondire e sviluppare la cultura musicale e la pratica strumentale, anche nella prospettiva di rendere l’esperienza musicale funzionale o propedeutica alla prosecuzione degli studi, nonché alla diffusione della cultura musicale nel territorio, in modo da rafforzare il ruolo della scuola come luogo di aggregazione e diffusione di saperi e competenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 3 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 3 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 4 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 10 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 15 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 15 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 15 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content