fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Pagamento dei giorni di permesso della legge 104/92: la Flaica Cub replica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della FLAICA CUB che risponde al Direttore dell’Asia, Massimo Romito, sulla questione del pagamento dei giorni di permesso della legge 104/92.

“Gentile dr. Romito, ricordiamo a noi stessi prima ancora che all’esimio Direttore dell’ASIA che i permessi L. n.104/92 sono stati previsti dalla legge per consentire alle persone che hanno la disgrazia ma anche il dovere di assistere dei familiari malati di gravissimi handicap di usufruire di 3 giorni di permesso retribuito al mese. Permessi pagati, peraltro, dall’INPS e non dal datore di lavoro.

Se il lavoratore invece di assistere il proprio familiare rinunzia al permesso in cambio da danaro gli effetti sono 2, uno più grave dell’altro: 1) il portatore di handicap, nemmeno considerato nella procedura di rinunzia, rimane senza assistenza; 2) il dipendente svende i propri doveri di assistenza nei confronti del portatore di handicap.

La dignità c’entra e come: per quanto ci riguarda è come se il dipendente malato rinunziasse per soldi a curarsi perché ha bisogno di danaro per mantenere la famiglia. Si tratta dello stesso tipo di svendita. In questo caso, però, con l’aggravante che la svendita riguarda chi non può difendersi.

Il Direttore dall’alto del proprio reddito probabilmente non si rende conto che il bisogno familiare costringe le persone normali di questi tempi a fare scelte poco dignitose per sé e per la propria famiglia.

Il c.d Voucher, termine famigerato che in italiano ormai significa, Frode Autorizzata dei Lavoratori, dovrebbe aggiungersi ma non sostituire e, anzi, eliminare il diritto alla salute che i Medici prima di tutto (vero dr. Lonardo?) dovrebbero garantire.

Peraltro qui non si tratta di Voucher, intesi come buoni spendibili per aiutare chi assiste i malati; l’accordo prevede un pagamento in danaro quale premio di produzione , maggiore quanti più sono i permessi cui si rinunzia (tra l’altro è a dirsi che mentre il permesso è pagato dall’INPS il premio è pagato dall’ASIA e, quindi, dai cittadini del 2 volte dissestato Comune di Benevento. Ma qualcuno ha controllato se questi costi potevano essere sostenuti?).

Quindi il “bellissimo accordo” di cui Romito parla ricorda tanto la scena dei film Il Giudizio Universale dei grandissimi De Sica e Zavattini, quando i genitori proletari si vendono i figli alle abbienti coppie americane.

In questo periodo di crisi quasi post bellica, in cui i lavoratori sono costretti ad elemosinare anche il pagamento dello stipendio, gli Enti di proprietà pubblica dovrebbe dare l’esempio ai privati: invece è il contrario.

Se un malato grave dovesse subire un danno irreversibile perché il parente che doveva assisterlo si è venduto il suo permesso all’ASIA sapremo di chi è la colpa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Benevento, da domenica lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 5 giorni fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 1 ora fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 1 ora fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 4 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.