fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia Giovani, una mozione spacca il coordinamento: “C’è un utilizzo personale del movimento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una mozione programmatica conserva in se l’intento di aprire una discussione, mentre in Forza Italia Giovani produce una epurazione totale. Di fatto, il coordinamento non viene azzerato ma vengono cacciati via coloro i quali hanno espresso una posizione dissenziente. Si tratta di un utilizzo personale del movimento, che risponde in questo modo invece di aprire una discussione sul documento”. Così in un comunicato diffuso alla stampa Giovanni Carpinone (Ex coordinatore provinciale vicario dei Giovani di Forza Italia giovani), Luca Palumbo (Coordinatore Forza Italia Giovani Valle telesina), Giuseppe Mazzeo (Coordinatore Forza Italia Giovanni Hinterland Benevento), Pietro Girardi (Coordinatore Forza Italia Giovani Fortore), Pasquale Calabrese (Coordinatore Forza Italia Giovani Valle Titerno).

“All’indomani della presentazione della mozione – si legge nella nota -, invece di intavolare un confronto, il coordinatore provinciale Campagnuolo ha revocato tutte le cariche. Si critica il modo di operare dei Cinque Stelle e si agisce allo stesso modo. Ci si scandalizza per aver dato evidenza pubblica al documento, senza considerare che le idee devono avere un volto. Se non si condividono delle posizioni, è legittimo che non ci si voglia appiattire su quello che è l’andazzo collettivo. D’altronde la politica non è un luogo per educande e la divergenza di opinione, come il confronto pubblico, sono sempre ammessi. Evidentemente Campagnuolo la pensa diversamente ed invece di aprire un tavolo di confronto, come ogni buon caposquadra farebbe, il tavolo lo elimina. Una metodologia stalinista adottata anche in altri frangenti, soprattutto nell’attività di nominificio fine a se stessa.

Viene da chiedersi, a questo punto, che senso avesse avere un coordinamento svuotato di qualsiasi ruolo – attaccano i giovani di Forza Italia -. Forse è un bene che si sia estinto, considerato che non ha prodotto grandi risultati. Certo, oggi tutti sappiamo che ci sono le buche sulla Benevento – Caianello, non tutti invece sapranno che a Benevento sono passate le famose 500 del no al referendum costituzionale, visto che Piazza Castello era praticamente vuota. Veniamo accusati di aver condotto un movimento becero, carbonaro. Eppure abbiamo dato alle nostre intenzioni evidenza pubblica proprio perché non abbiamo problemi ad assumerci le nostre responsabilità. Probabilmente qualcuno dovrebbe tirare le somme e rendersi conto che se le uniche persone a far parte del movimento giovanile forzista e a ricoprire, contestualmente, cariche elettive si sono allontanate, c’è un problema politico ampio.

In questo momento – concludono -, l’espressione elettiva e la potenza elettorale di Forza Italia Giovani è pari a zero, ed in politica i numeri rivestono implacabilmente il loro peso. Senza tener conto della considerazione di cui il movimento gode. Basti pensare che quando si convocò la conferenza stampa successivamente al risultato referendario, la stampa non si presentò. Resta da chiedersi come i vertici del partito possano consentire una tale deriva autoritaria lesiva di quei principi cardine su cui dovrebbe basarsi il confronto politico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 6 giorni fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

redazione 1 settimana fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 8 minuti fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 2 ore fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content