fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sfregio sull’Arco di Traiano, vandali imbrattano con pittura l’interno del fornice

Il presidente della Provincia, Claudio Ricci: "Rabbia e sconcerto nell'apprendere ciò che ha combinato un cretino"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gravissimo atto vandalico contro l’Arco di Traiano. E’ la segnalazione giunta in redazione nella giornata di oggi da un nostro webspettatore: ignoti hanno infatti imbrattato con della pittura di colore blu una delle pareti all’interno del fornice.

Come mostrano le nostre immagini, realizzate nel primo pomeriggio mentre un gruppo di turisti stava visitando il ‘monumento simbolo’ di Benevento sotto la guida dell’associazione culturale Verehia, lo ‘sfregio’ è stato messo a segno proprio sotto uno degli ampi pannelli scolpiti che raffigura in rilievo il Sacrificio della cerimonia per l’apertura della via Traiana.

A confermare la tempistica recente di quanto accaduto, anche il ritrovamento di fazzoletti sporchi della stessa pittura a pochi passi da lì, nel piccolo fossato a ridosso del giardino circostante.

Il gesto inqualificabile perpetrato da veri e propri idioti pone l’attenzione ancora una volta sulla tutela dei beni culturali cittadini che non possono essere lasciati in balìa di degrado e teppisti. Nei giorni scorsi, nello slargo di via Traiano, ignoti avevano danneggiato anche un totem informativo della Gesesa, la partecipata del Comune che gestisce il servizio idrico cittadino.

Nonostante in passato si sia parlato spesso di progetti, poi caduti nel dimenticatoio, per la realizzazione in collaborazione con l’Unisannio di un sistema di protezione tecnologicamente avanzato dell’Arco di Traiano, oggi ci chiediamo come sia possibile che il monumento per eccellenza del nostro patrimonio culturale non sia ‘attenzionato’ da telecamere di videosorveglianza o da operatori collocati da Palazzo Mosti per evitare danneggiamenti o furti.

La riflessione sull’atto vandalico, inoltre, cade proprio nel giorno in cui il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulla sicurezza urbana, presentato dal ministro dell’Interno, Marco Minniti. Tra le misure previste c’è proprio quella del daspo urbano: gli incivili che deturpano zone di pregio delle città non potranno più frequentarle per un periodo di 12 mesi. Vengono introdotte sanzioni amministrative da 300 a 900 euro con l’allontanamento fino a 48 ore per chi leda il decoro urbano o la libera accessibilità o la fruizione di infrastrutture (ferrovie, aeroporti), luoghi di pregio artistico, storico o interessati da flussi turistici.

E sempre nell’ottica di avere città più vivibili e pulite, il decreto legge – oltre a dare più poteri ai sindaci – affida al giudice la possibilità di disporre il ripristino o la ripulitura dei luoghi o risarcimento, per chi deturpa o imbratta beni immobili o mezzi di trasporto pubblici o privati.

LA DICHIARAZIONE DI RICCI – “Rabbia e sconcerto: sono questi i miei sentimenti nell’apprendere quello che ha combinato un cretino nei confronti dell’Arco di Traiano”.

Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nell’apprendere la notizia dell’atto vandalico perpetrato ai danni del meraviglioso Arco di Trionfo di epoca imperiale romana.

“I Beneventani durante nei giorni tragici dei bombardamenti alleati del 1943 – ha concluso Ricci – salvarono amorevolmente il monumento con i sacchi di sabbia e puntelli: sono certo che anche oggi sapranno esprimere nei confronti dell’Arco lo stesso amore di allora”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

redazione 3 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 4 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

Piazza Roma, a Natale ennesimo atto di inciviltà: anche la fontanella è stata vandalizzata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 3 ore fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 17 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 18 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content