fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sisma nel Centro Italia, Coldiretti: da Benevento partiti cinque tir carichi di fieno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coldiretti Benevento è partita questa mattina, venerdì 10 febbraio, alla volta dell’Abruzzo per consegnare agli allevatori colpiti dal terremoto e dalle nevicate cinque tir carichi di fieno. Ammontano a 52 milioni di euro i danni diretti ed indiretti subiti dalle aziende agricole e dalle stalle a seguito degli ultimi eventi calamitosi, secondo una stima stilata dalla Coldiretti nazionale sulla base delle medie storiche di produzione regionale e sulle segnalazioni effettuate dalle imprese.

Il settore più colpito è proprio quello delle stalle e degli allevamenti con un danno indiretto così ripartito: per i bovini da latte la perdita è stimata in 6 milioni di euro tra mancato reddito relativo al tardivo o omesso ritiro del latte e una perdita di reddito (la normale funzionalità di un’azienda agricola potrà riprendere solo in estate inoltrata) quantificabile in via presuntiva in circa cinque milioni; per gli ovini da carne e da latte il danno è quantificabile in circa 9 milioni di euro per le mancate nascite mentre per le morti premature in circa sei milioni; per i suini il danno consiste nella perdita del capo e di fatto di tutto il ciclo produttivo dell’anno, a cui si devono aggiungere ingenti danni alle strutture il cui ripristino potrà avvenire solo dopo la ricostituzione della consistenza di stalla. Valore stimato del danno è circa 2 milioni e 500mila euro.

“La situazione è drammatica anche perché sotto alcuni aspetti non ancora emerge nella sua gravità – dichiara Gennaro Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti – Bisogna restituire speranza al comparto zootecnico, che in questo momento chiede la dovuta attenzione per evitare di scomparire portandosi dietro un patrimonio inestimabile di tradizioni e di eccellenze che, una volta estinte, sarebbero irrecuperabili. Ecco perché Coldiretti Benevento, insieme alle altre federazioni campane è partita con un carico di fieno per dare una mano agli allevatori abruzzesi e un segnale di vicinanza che travalica i messaggi istituzionali per divenire concreto, reale”.

“Siamo ben consci che il gesto non risolverà i loro problemi – spiega Francesco Sossi, direttore Coldiretti Benevento -, ma è un inizio e non sarà l’unico. Ci batteremo in tutte le sedi perché il comparto riceva la giusta attenzione da parte delle istituzioni.

Il gran cuore degli agricoltori sanniti, che ha affrontato la devastazione dell’alluvione del 2015, ha voluto immedesimarsi con i colleghi dell’Abruzzo e portare loro un primo segno di solidarietà con oltre 200 balloni di fieno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 mesi fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 55 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content