Sindacati
Amts e Asia, Pagliuca di Uil Trasporti contro tutti: “Assistiamo allo sfacelo della città”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Per quanto mi sforzi, mettendoci tutta la mia buona volontà, non riesco a trovare altra parola di questi tempi che faccia rima con il buon nome della nostra città: Benevento-Fallimento”.
Esordisce così il segretario generale aggiunto della UILTrasporti Avellino-Benevento, Cosimo Pagliuca. E continua dicendo: “Stiamo assistendo, nostro malgrado, allo sfacelo totale della nostra città. Inammissibili e inconcepibili gli spettacoli ai quali assistiamo quotidianamente.
Eppure durante la campagna elettorale, il nostro “caro” sindaco prometteva mari e monti, ma tant’è, si sa, a volte la bocca è solo un bellissimo strumento, viene usata giusto per cambiare aria ai polmoni.
Dopo circa sessant’anni, tra qualche giorno, non vedremo più la scritta “AMTS” circolare per le vie della città. Si chiude così un’epoca, un pezzo di storia, un simbolo che finisce in “archivio”, grazie allo scarso interesse e alle promesse non mantenute. Anzi, rendiamo tutto più “sporco” dichiarando il dissesto, mandiamo tutto a rotoli, e giusto per non essere costretti a prendere una qualsivoglia decisione, riportiamo in vita Ponzio Pilato, e laviamocene le mani.
Visto che ci troviamo, mandiamo in malora anche l’unica municipalizzata rimasta, l’ASIA, riconosciuta eccellenza nazionale e internazionale, leader incontrastata nella Regione Campania.
Ma sì, che ce ne frega se a pagarne le conseguenze sono i cittadini che vedranno indebolirsi i vari servizi e soprattutto che 25 interinali vengano licenziati? Altre 25 famiglie in difficoltà e ristrettezze economiche, visto che l’unica entrata in casa era lo stipendio mensile del capofamiglia.
E brava l’assessore Serluca, ma da quale pianeta scende? Cosa si crede, che viene qui fa due conti da salumiere e se ne torna a casa? Forse non si rende conto che non si trova ad operare ad Ariano Irpino (suo paese di appartenenza) che conta circa 30.000 con la striminzita percentuale di RD del 45%, ben al di sotto dei limiti previsti dalle normative vigenti, e che, se fossero veramente vigenti, avrebbero dovuto portare al commissariamento per la gestione dei RSU : qui siamo in una realtà ben diversa e gli abitanti sono il doppio!! Com’è facile pronunciare la parola “privatizziamo”!
Invece di tenersela ben stretta questa municipalizzata che un domani potrà sempre tornare utile, la diamo in pasto ai lupi..irpini! Con quanta leggerezza vi permettete di sminuirla.
Non è che per caso si tiene già un’acquirente nascosto nel cassetto così come si è verificato per l’AMTS? Non ci crede nessuno che Bus Italia non era interessata a partecipare al bando di gara indetta dal Comune considerando che adesso vuole acquistare l’intero pacchetto della AIR di Avellino.”
“Comunque egregio sindaco – conclude Pagliuca – noi ci stiamo già attivando per contrastarla, ma questa volta non s’illuda, non troverà sulla sua strada un altro Del Vecchio sul quale vincere facile!”