fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Province del Benessere”, Telese Terme ospiterà la prossima riunione dell’assemblea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà a Telese Terme la prossima riunione degli Enti aderenti al Progetto nazionale “Province del Benessere”. E’ questa una delle conclusioni cui è giunta l’Assemblea del Progetto svoltasi oggi a Roma cui hanno preso parte i rappresentanti delle 10 Province, dei numerosi Comuni ed altri Enti che hanno aderito ad un programma che vede la Provincia di Brescia quale ente capofila, sotto gli auspici Dipartimento del Turismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’Unione delle Province d’Italia. Scopo dell’iniziativa è quello di consolidare l’insieme dell’offerta termale nel nostro Paese.
Alla riunione nella Capitale ha partecipato, in rappresentanza del Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, il Consigliere Giuseppe Di Cerbo, assistito dal funzionario Vincenzo Iuliano. Era presente, inoltre, il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, anche nella sua qualità di Presidente del Consorzio idrotermale Telese Terme – San Salvatore Telesino.
Il progetto “Province del Benessere” intende costituire un “club di prodotto”, cioè un unico contenitore su benessere e terme da promuovere sul territorio nazionale e su quello internazionale, realizzando nei territori aderenti, per ciò che riguarda terme e benessere, una campagna di pubblicizzazione integrata, fondendo la complessità dell’offerta esclusiva delle diverse aree e inglobando anche tutto ciò che riguarda arte, cultura, enogastronomia e tradizione, che ben si sposano con il relax. La promozione si avvarrà dell’ICT. Il tavolo di lavoro con la partecipazione di tutti gli Enti aderenti ha delineato le basi per la definizione del progetto esecutivo e la sua attuazione.

“Ci siamo confrontati stamani con tutti gli attori di questo Progetto nazionale delle Province del Benessere” – ha dichiarato al termine dell’incontro il Consigliere delegato Di Cerbo, che ha aggiunto: “ciascuno dei rappresentanti delle diverse realtà territoriali ha illustrato in Assemblea le esperienze del proprio territorio. Riteniamo tutti di essere pronti a delineare una strategia in quanto a centri termali e del benessere che possa migliorare complessivamente l’offerta del nostro Paese in questo importante settore”.

Il Consigliere Di Cerbo ha così proseguito: “Le opportunità per il territorio sannita e per il suo storico polo termale sono notevoli: usciamo dalla riunione oderina confortati nelle prospettive di ulteriore sviluppo dei nostri territori anche in questo settore. Naturalmente ci sembra assai significativo il fatto che il prossimo incontro si svolga a Telese Terme: tale scelta è il riconoscimento di una tradizione prestigiosa e la riprova della considerazione che si nutre fuori dal Sannio per la qualità complessiva del nostro territorio. Interpretando anche il pensiero del Collega Sindaco Carofano e del Presidente Ricci, ritengo che la rete di partenariato nazionale tra Enti pubblici territoriali costituisca per le storiche Terme della Vallata Telesina un prezioso impulso di crescita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content