fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Richieste carburante agricolo, Coldiretti Benevento: “Situazione inaccettabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha disposto, con decreto dirigenziale, la modifica della procedura informatica da utilizzare per le domande di assegnazione di gasolio agricolo per il 2017. Una piattaforma unica che risponde a una logica di semplificazione ma che però, ad oggi, non funziona pienamente e ha spinto la struttura regionale a concedere che le istanze di richiesta possano essere presentate anche in formato cartaceo e a stabilire un’assegnazione provvisoria di 2/12esimi calcolata sulla dotazione del 2016. A comunicarlo, in una nota diffusa alla stampa, è Coldiretti Benevento che ha espresso forti perplessità in merito ed ha scritto al Settore regionale decentrato dell’Agricoltura di Benevento per ottenere, in attesa di una piena operatività del programma regionale, che l’attribuzione provvisoria possa essere concessa per i 6/12esimi.

“Si tratta di una fornitura troppo esigua – tuona Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – che mal si adegua con le reali esigenze delle imprese agricole, soprattutto con quelle del settore zootecnico che utilizzano il carburante quotidianamente. Una situazione destinata a peggiorare con la partenza, nei prossimi mesi, delle lavorazioni meccaniche nei campi, nei vigneti, nei frutteti. I 2/12esimi non bastano: per questo abbiamo chiesto, con forza, nell’incontro tenutosi questa mattina presso il Settore decentrato dell’Agricoltura, che si arrivi almeno ad un’assegnazione provvisoria pari al 50% di quella dell’anno precedente”.

“Questa opportunità che peraltro potrebbe essere attivata immediatamente – ricorda il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi – metterebbe in sicurezza, per i prossimi mesi, le oltre 12mila imprese presenti sul territorio sannita. Chiediamo, inoltre, l’attivazione immediata di un tavolo tecnico affinché si possano superare in tempi rapidi e certi le problematiche legate all’utilizzo della procedura informatica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content