fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Psr, la Regione inserisce nuove colture. Coldiretti: “Si aprono nuovi scenari per il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha approvato, con decreto dirigenziale, il Piano di controllo del Sistema di Qualità nazionale della Produzione Integrata e la modifica al “Disciplinare di Produzione Integrata” con le schede delle colture di farro, lupinella, sorgo, sulla, trifoglio, triticale e veccia. In poche parole, ha aumentato le produzioni, previste dalla misura 10 del Psr, che potranno accedere a premio. Lo comunica Coldiretti Benevento che accoglie con soddisfazione la notizia.

“Il sistema di produzione integrata – ha spiegato Francesco Sossi, direttore Coldiretti Benevento – risponde in maniera adeguata alle necessità del territorio sannita che ha, tra l’altro, una spiccata vocazione cerealicola. Si tratta di un sistema che privilegia l’uso di mezzi tecnico-agronomici che siano il più naturali possibili. Il farro, il triticale, la veccia e la sulla sono colture che rappresentano una buona fetta della produzione agricola nel Sannio, dunque, l’integrazione del disciplinare consentirà di richiedere premi su una più ampia fascia di coltivazioni. L’impatto sull’agricoltura sarà notevole e permetterà anche una migliore gestione della rotazione agronomica. In più il disciplinare ha introdotto anche il piano dei controlli, vale a dire gli adempimenti da seguire per poter accedere all’aiuto”.

“Si tratta di un’opportunità importante – ha commentato Gennaro Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e Campania – Nel precedente bando del Psr erano state escluse queste colture dal premio e, come Coldiretti, avevamo chiesto che si provvedesse ad integrarle. La modifica del disciplinare apre nuovi scenari per l’agricoltura sannita e rappresenta sicuramente un’opportunità interessante per rilanciare il nostro territorio e l’economia delle nostre imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 4 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 4 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 1 mese fa

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.