fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori ex consorzi, disattesi gli accordi istituzionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Con l’accordo del 7 agosto scorso si era stabilito la collocazione in Cassa Integrazione Guadagni (Cig) in deroga dei lavoratori dei Consorzi di Bacino Bn1, Bn2 e Bn3 e l’assorbimento dal 1° gennaio scorso nella Samte in virtù del dettato legislativo vigente. Tutto ciò non è avvenuto”: le segreterie regionale di Cgil, Cisl e Uil richiamano, in una nota, alle loro responsabilità le istituzioni sia regionali (l’assessorato all’ambiente) che locali (Provincia e Prefettura)
“Nonostante la Cig in deroga sia stata approvata e decretata dalla Regione Campania, non è stata erogata ed i lavoratori sono da otto mesi senza percepire lo stipendio dai Consorzi e senza il sostegno al reddito.
Questo evidenzia che tutte le istituzioni firmatarie dell’Accordo non sono state in grado di onorare lo stesso producendo un danno gravissimo ai lavoratori che impone al sindacato di attivare tutte le azioni legali e di lotta a tutela dei diritti comunque maturati dai lavoratori  e garantiti dalle leggi e dalla giurisprudenza in materi”a.
“Tale situazione – proseguono le parti sociali – richiede anche una forte accelerazione delle procedure statuite dalle legge 26/2010 e sue modificazioni in materia di assunzione da parte della Provincia di Benevento per il tramite della Samte dell’intero ciclo dei rifiut.
"Pertanto le scriventi Federazioni Regionali chiedono al presidente della Provincia di Benevento l’urgente convocazione di un incontro per avviare la definizione del "Piano Industriale Provinciale" per la gestione del Ciclo e la relativa dotazione organica nella quale assorbire tutti i lavoratori dei Consorzi. 
Si chiede, infine, che l’assessore regionale all’Ambiente partecipi a tale riunione per dare un fattivo contributo alla risoluzione della vertenza".
  

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 59 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content