fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Atto aziendale Asl, Tommaselli (Fsi) difende il direttore Picker e attacca la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora in sospeso l’Atto Aziendale ASL di Benevento. Ancora una volta la Regione Campania ha mosso una serie di rilievi per l’adozione del decreto Atto Aziendale presentato dalla ASL di Benevento. Il Direttore Generale Franklin Picker che è il responsabile della gestione complessiva dell’Azienda e delle relazioni istituzionali, ha inoltrato ai vari organi istituzionali della Regione Campania, con nota prot. n. 12486/2017, il riscontro di tutte le osservazioni rilevate con le motivazioni e le varie rettifiche da farsi affinché lo stesso possa attuare il proprio mandato con autonomia imprenditoriale nell’organizzazione e allocazione delle risorse produttive a disposizione dell’Azienda. Chiedendo anche un eventuale incontro congiunto per l’analisi del contesto rappresentato e per la individuazione di ogni possibile soluzione al problema”.

A scriverlo è Giovanni Tommaselli, segretario territoriale Fsi/Usae, che aggiunge: “Da parte nostra possiamo dire e constatare che il Direttore Generale di questa ASL non ha trascurato alcun aspetto tecnico organizzativo del proprio operato, rispondendo in pieno su tutto quanto previsto dalla programmazione regionale e sulla base degli indirizzi, valutazione e proposte espresse dagli organismi locali di riferimento politico – istituzionali e confrontandosi sempre con questa organizzazione sindacale.

Ha sempre esercitato – spiega il sindacalista – le funzioni di indirizzo, programmazione e controllo, sia per la definizione degli obiettivi strategici, sia per quelli relativi alla gestione corrente, al fine di assicurare il buon governo dell’azienda e la realizzazione della missione aziendale, assumendo, se del caso, il coordinamento operativo di progetti a valenza strategica, di sviluppo organizzativo e delle relazioni sindacali aziendali.

Ci sembra ovvio e diamo per scontato – continua – che il susseguirsi di molti commissariamenti hanno rallentato il processo di assestamento della vita dell’intera ASL in tutta la provincia, facendo ogni anno i conti con i tagli previsti dalla Regione e dal Governo, e penalizzando in ogni caso il cittadino utente. Anche il personale dipendente della ASL si trova a fare i conti con la mancata sostituzione degli operatori che annualmente vengono posti in quiescenza e non sostituiti, arrecando così un elevato aumento del proprio carico di lavoro.

La algida applicazione dei parametri posti dalla Regione Campania per la definizione degli assetti delle ASL con i vari decreti, – prosegue nella nota – provoca una assoluta ingiustizia: mentre le aree metropolitane che dispongono di coefficienti elevati determinati da un milione di abitanti per ciascuna ASL, possono organizzare l’assetto della Azienda con larghezza di strutture,   nella nostra realtà l’applicazione degli stessi parametri penalizza gravemente la funzionalità della macchina amministrativa ma anche assistenziale e quindi la corretta erogazione dei LEA. Si prospetta la paralisi gestionale.

Il Direttore Generale ha rappresentato alla Corte dei Conti tali argomentazioni, ricevendone condivisione. Il Commissario ad Acta della Regione – conclude Tommaselli – finora mantiene fermo il principio della mera applicazione matematica di criteri fissati nel 2013 in pieno piano di rientro. Questo è quanto ci sentiamo di denunciare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 49 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 51 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content