fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Monsignor Pedicini, un vescovo nel difficile rapporto fra Chiesa e Stato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità Nazionale il Comune di Foglianise
in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, la Pro Loco “Ugo Pedicini”, l’Arciconfraternita del SS. Corpo di Cristo e S. Anna, la Parrocchia San Ciriaco, il Liceo Scientifico e l’Associazione Combattenti e Reduci ha organizzato un convegno dal titolo: “Mons. Francesco Pedicini: un Vescovo nel difficile rapporto tra la Chiesa e il nascente Regno d’Italia” che si svolgerà a Foglianise nell’Auditorium della Scuola Primaria di Via Umberto I il 30 marzo 2011, alle ore 17,00.
***
Francesco Pedicini, Arcivescovo di Monopoli e Bari, è da annoverare tra i più illustri figli di Foglianise, celebrante il 3 febbraio 1859 delle nozze di Francesco II, Re delle Due Sicilie, con Maria Sofia di Wittelsbach, sorella dell’imperatrice d’Austria-Ungheria Sissi. “Egli – scriveva Salvatore Palese, archivista diocesano di Bari – si trovò a vivere la fine del regno antico e subì, come altri vescovi pugliesi e meridionali, le conseguenze del suo legittimismo borbonico: rimase lontano dall’arcidiocesi dalla fine dell’agosto 1860 al febbraio 1867 risiedendo a Foglianise dove era nato il 27 gennaio 1813”.
Una figura da scoprire meglio, attraverso lo studio di documenti inediti messi oggi a disposizione dalla famiglia e dalla biblioteca personale dell’Arcivescovo attualmente conservata presso l’Arciconfraternita del SS. Corpo di Cristo e S. Anna di Foglianise.
Alla manifestazione interverranno: il Prefetto di Benevento Dott. Michele Mazza, il Presidente della Provincia di Benevento Dott. Aniello Cimitile, l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Campania Dott.ssa Caterina Miraglia, il Prof. Vincenzo Robles docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Foggia e Mons. Michele Bellino direttore del Museo Diocesano di Bari.
Attesissimo l’intervento del Dott. Andrea Tornielli, vaticanista de “Il Giornale”, autore del volume “La fragile concordia” che rifletterà su centocinquantanni di storia italiana nei rapporti Stato – Chiesa.
Moderazione a cura del Dott. Mario Pedicini.
Sarà inoltre allestita una mostra che presenterà alcuni manoscritti del Vescovo e un docufilm di apertura della cerimonia.
Prevista anche l’esecuzione di alcuni canti patriottici a cura del “Piccolo Coro” della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo diretto dal M° Marina Zuzolo.
L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Arcidiocesi di Benevento, dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, dell’Ept Benevento e della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content