fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia: raccolta funghi, le competenze passano alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coloro che, per l’anno 2017, hanno già versato alla Provincia di Benevento la tariffa per la raccolta di funghi epigei freschi e conservati non dovranno pagare nulla alla Regione Campania, oggi subentrata nella competenza in materia.

Lo comunica il segretario generale – direttore della Provincia di Benevento, Franco Nardone, precisando che sarà la stessa Provincia a riversare alla Regione i proventi incassati per il 2017, sollevando, dunque, i cittadini contribuenti da ogni ulteriore e peraltro immotivato obbligo.

“E’ accaduto che, con l’inizio di quest’anno – viene chiarito in una nota –  le attività in materia di funghi già esercitate dalle Province siano state riassorbite dalla Regione ai sensi della legge regionale n. 14/2015, tanto che la Regione stessa ha attivato nei giorni scorsi un proprio conto corrente postale (il n. 21965181) per poter consentire agli utenti il pagamento delle tariffe per il rilascio del tesserino autorizzativo (codice 1158), oppure per la convalida annuale dello stesso (codice 1159) o per le sanzioni derivanti da violazioni delle norme (codice 1160).

Molti cittadini, però, interessati allo svolgimento di quelle attività connesse alla raccolta dei funghi epigei freschi e conservati, avevano già provveduto, come del resto avevano fatto per gli anni precedenti, al pagamento alla Provincia delle tariffe stesse: alcuni di loro si sono recati, dunque, presso gli Uffici della Provincia lamentando il fatto che la Regione non riteneva validi tali pagamenti e chiedeva di versare le tariffe previste sul proprio conto corrente postale. I cittadini chiedevano alla Provincia la restituzione di quanto versato.

Ovviamente la Provincia di Benevento, ha spiegato Nardone, non intende trattenere le somme già versate e che non le competono per tali attività: pertanto, d’intesa con gli Uffici regionali preposti, a breve riverserà a sua volta i proventi già acquisiti alla Regione. I ricercatori di funghi che hanno già pagato per il 2017 non dovranno più nulla ai pubblici Uffici.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content