fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia: raccolta funghi, le competenze passano alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coloro che, per l’anno 2017, hanno già versato alla Provincia di Benevento la tariffa per la raccolta di funghi epigei freschi e conservati non dovranno pagare nulla alla Regione Campania, oggi subentrata nella competenza in materia.

Lo comunica il segretario generale – direttore della Provincia di Benevento, Franco Nardone, precisando che sarà la stessa Provincia a riversare alla Regione i proventi incassati per il 2017, sollevando, dunque, i cittadini contribuenti da ogni ulteriore e peraltro immotivato obbligo.

“E’ accaduto che, con l’inizio di quest’anno – viene chiarito in una nota –  le attività in materia di funghi già esercitate dalle Province siano state riassorbite dalla Regione ai sensi della legge regionale n. 14/2015, tanto che la Regione stessa ha attivato nei giorni scorsi un proprio conto corrente postale (il n. 21965181) per poter consentire agli utenti il pagamento delle tariffe per il rilascio del tesserino autorizzativo (codice 1158), oppure per la convalida annuale dello stesso (codice 1159) o per le sanzioni derivanti da violazioni delle norme (codice 1160).

Molti cittadini, però, interessati allo svolgimento di quelle attività connesse alla raccolta dei funghi epigei freschi e conservati, avevano già provveduto, come del resto avevano fatto per gli anni precedenti, al pagamento alla Provincia delle tariffe stesse: alcuni di loro si sono recati, dunque, presso gli Uffici della Provincia lamentando il fatto che la Regione non riteneva validi tali pagamenti e chiedeva di versare le tariffe previste sul proprio conto corrente postale. I cittadini chiedevano alla Provincia la restituzione di quanto versato.

Ovviamente la Provincia di Benevento, ha spiegato Nardone, non intende trattenere le somme già versate e che non le competono per tali attività: pertanto, d’intesa con gli Uffici regionali preposti, a breve riverserà a sua volta i proventi già acquisiti alla Regione. I ricercatori di funghi che hanno già pagato per il 2017 non dovranno più nulla ai pubblici Uffici.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 3 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 44 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content