fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il liceo “Rummo” premiato dal presidente Mattarella per il documentario “#iononego”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un curioso premio, quello istituito dal Miur per celebrare la Giornata della Memoria: riconosce i meriti di chi ha realizzato il lavoro più bello per ricordare quanto di più brutto l’umanità abbia mai concepito. In realtà il premio viene attribuito all’impegno di quanti, tra docenti e studenti, tendono a trasformare in memoria storica il ricordo individuale di chi l’orrore lo ha vissuto.

E l’impegno di affidare al giudizio della storia i crimini del nazifascismo quest’anno è stato individuato nello splendido documentario “#iononego”, prodotto dai ragazzi del Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento, coordinati dal loro docente di filosofia.

Sette le scuole premiate, tre i premi di categoria e quattro le menzioni speciali, e per i ragazzi del “Rummo” si tratta di una menzione speciale di tutto rispetto, di un riconoscimento che trapela anche dalle parole della Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli: “I lavori di quest’anno sono eccezionali. Già nel solo titolo di uno di loro si coglie l’intero significato di tutta la cerimonia: io non nego! Questo lavoro centra perfettamente il senso profondo della Giornata della Memoria”.

La delegazione del Rummo, costituita da otto studenti e dai docenti Gaetano Panella e Margherita Stisi, ha potuto partecipare anche alla solenne cerimonia di commemorazione delle vittime della Shoah, tenutasi nella prestigiosa Sala dei Corazzieri del Quirinale.

Questo è uno tra i premi più ambiti per un insegnante, e non certo perché viene consegnato in presenza delle Massime Autorità istituzionali, ma perché rappresenta lo sforzo di preservare la memoria dagli attacchi dell’oblio, che in altre parole vale la difesa della libertà con la tutela del sapere.

Questa la dichiarazione del prof. Panella: “Ci si vede riconosciuto un impegno, che da questo momento diventa soprattutto quello di far fede a quanto documentato, vale a dire sentire l’obbligo di difendere la memoria, non limitandosi a celebrare la Giornata del 27 gennaio e lavare la coscienza come se si fosse recitata una preghiera di rito, ma proteggerla dagli attacchi di chi la minaccia continuamente. È l’impegno di non negare!”.

La versione integrale del video #iononego” è visualizzabile su YouTube al canale del Liceo Rummo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content