fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, potenziato l’ufficio per le istanze delle aziende agricole danneggiate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà potenziato l’Ufficio regionale distaccato presso la Provincia di Benevento per l’esame delle istanze di contributo presentate dalle aziende agricole dopo l’alluvione dell’ottobre 2015.

Lo ha comunicato il Dirigente generale per le politiche agricole della Regione Campania Filippo Diasco al Segretario Generale e Direttore della Provincia di Benevento Franco Nardone che gliene aveva fatto formale richiesta nei giorni scorsi.

Sono oltre 1.400 le istanze pervenute nei mesi scorsi alla Provincia da parte di imprenditori agricoli sanniti che, denunciati i danni procurati alle loro Aziende dalle eccezionali precipitazioni atmosferiche dell’autunno del 2015, avevano chiesto l’assegnazione di contributi. Purtroppo, però, a seguito dell’entrata in vigore anche in Campania della riforma introdotta dalla cosiddetta Legge Del Rio, alla Provincia sono state sottratte le competenze in materia di agricoltura e, dunque, anche il personale che se ne occupava: la conseguenza, tra le altre, era che l’istruttoria delle istanze di contributo per l’alluvione del 2015 avrebbe dovuto interrompersi.

Dopo un primo distacco alla Provincia del personale regionale incaricato di esaminare quelle istanze, il Segretario Generale Nardone ha richiesto alla Regione, al fine di soddisfare le legittime richieste degli agricoltori colpiti, di potenziare quell’Ufficio per non bloccarne il lavoro.

Ora è appunto giunta dal Direttore Diasco al Segretario Nardone la comunicazione dell’accoglimento della richiesta da parte della Regione: l’Ufficio distaccato, cui sono state assegnate quattro unità di personale, resterà attivo sino al 30 giugno prossimo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content