fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

A un giovane laureato dell’Unisannio il premio Leonardo-Finmeccanica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Stefano Fabrizio, laureato dell’Università del Sannio, il premio innovazione Leonardo – Finmeccanica.

La cerimonia per il conferimento del premio si è svolta lo scorso 25 gennaio a Roma alla presenza del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e del top management dell’azienda. È stato lo stesso amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti, a consegnare il riconoscimento ai sei premiati sui 700 progetti candidati.

Il Premio Innovazione Leonardo 2016 fa anche quest’anno il pieno di adesioni e si conferma uno degli appuntamenti più attesi per esplorare le nuove frontiere dell’alta tecnologia.

Il progetto di Stefano, laureato triennale in Ingegneria energetica e attualmente iscritto alla relativa laurea magistrale dell’Università del Sannio, è risultato tra i migliori della categoria neolaureati.

Particolarmente rilevante per applicazioni attente alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico, il suo lavoro dal titolo “Energy Harvesting tramite materiali magnetostrittivi – Generazione e storage ad elevata efficienza della energia elettrica” ha come finalità il recupero in energia elettrica dalla energia meccanica altrimenti dissipata nell’ambiente, attraverso l’uso di materiali magnetostrittivi (materiali la cui magnetizzazione viene modificata in conseguenza di azioni meccaniche, pressione o dilatazioni).

Stefano, 25 anni, originario di Mirabella Eclano, è stato tesista per la laurea triennale dei professori Unisannio Daniele Davino e Ciro Visone e attualmente sta lavorando con gli stessi docenti alla tesi magistrale sempre sul tema dell’energy harvesting.

Grazie al Premio “Innovazione Leonardo” riceverà un contributo economico e soprattutto potrà svolgere uno stage di 6 mesi in Leonardo-Finmeccanica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il ‘Lombardi’ di Airola vince il secondo premio di Piazza Affari Tedesco – concorso nazionale del Goethe-Institut

redazione 2 giorni fa

‘Unisannio in Comune’, primo appuntamento: approfondimenti su Codice del Terzo Settore, co-programmazione e co-progettazione

Antonio Corbo 6 giorni fa

L’UniSannio inaugura LInC, nuovo laboratorio di ingegneria civile: “Una conquista, sarà al servizio del territorio”

redazione 1 settimana fa

UniSannio: giovedì 30 l’inaugurazione del LInC, Nuovo Laboratorio di Ricerca Sperimentale

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Incidente in via Santa Colomba: multa salatissima per conducente senza patente e assicurazione. Auto sequestrata

redazione 1 ora fa

Cautano, stalking ad un 42enne e danni alla sua auto: divieto di avvicinamento per una 45enne

redazione 3 ore fa

Oltre 180 studenti e 30 aziende per il Career Day dell’ITIS ‘Lucarelli’ di Benevento

redazione 4 ore fa

Gesesa, giovedì possibili fenomeni di torbidità temporanea in sei comuni sanniti

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Incidente in via Santa Colomba: multa salatissima per conducente senza patente e assicurazione. Auto sequestrata

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Film e serie tv a Benevento: avviso pubblico per le case di produzione che sceglieranno la città come set

redazione 1 ora fa

Cautano, stalking ad un 42enne e danni alla sua auto: divieto di avvicinamento per una 45enne

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento l’Arma dei Carabinieri celebra i 210 anni. Calandro: ‘Puntiamo su prevenzione. Sannio con dati delittuosità positivi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content