fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, l’arcivescovo Accrocca: “I giornalisti devono essere anche educatori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella cappella del santissimo Sacramento della Cattedrale di Benevento, è stata celebrata la ricorrenza del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra e dottore della Chiesa.

Alla santa messa, presieduta dall’arcivescovo metropolita Felice Accrocca, hanno partecipato numerosi giornalisti e operatori. Nell’omelia, l’arcivescovo, ha evidenziato che tutti gli uomini hanno il compito di comunicare la parola di Dio e che essa dovrebbe  fondare la parola umana. Purtroppo l’uomo è tentato a desiderare un Dio che  sia ubbidiente alla sua volontà ma tutto ciò non è possibile: l’uomo è stato creato ad immagine e somiglianza di Dio, dunque, è l’uomo che deve essere a misura di Dio e non il contrario. Il compito del giornalista, è quello di dire sempre la verità, avendo di mira il bene integrale della persona.

La verità richiede molti accorgimenti in quanto è importante che il giornalista si accerti, innanzitutto, che l’informazione da divulgare sia necessaria che venga conosciuta dalla società e che non si tratti, pertanto, solo di un pettegolezzo. Spesso, nell’esercizio di tale professione, l’uomo è animato dalla cosiddetta “bramosia scandalistica”, un impulso che lo spinge a pubblicare notizie anche non veritiere al fine di primeggiare rispetto agli altri colleghi.

L’arcivescovo Accrocca, ha sottolineato quanto questo comportamento sia errato: i giornalisti hanno un ruolo molto importante per la società ovvero quello di essere anche educatori e, per questo motivo, la comunicazione non deve mai essere soggetta alla legge della domanda e dell’offerta altrimenti si spinge gli uomini a non sviluppare quel senso critico e a richiedere sempre notizie scandalistiche che, spesso, sono dannose per l’integrità morale delle persone.

L’arcivescovo ha concluso l’omelia invitando i giornalisti, in modo particolare, a stare sempre molto attenti prima di divulgare una notizia poiché, una volta che sia stata resa pubblica, qualora essa non dovesse corrispondere al vero, determinerà un danno che  sarà molto difficile da rimediare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 4 mesi fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

redazione 5 mesi fa

Monsignor Accrocca ai fedeli: “Uniti nella preghiera per Papa Francesco”

redazione 7 mesi fa

Natale 2024, il messaggio di auguri dell’arcivescovo Accrocca ai beneventani

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content