fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bando periferie, l’intervento del sottosegretario Del Basso De Caro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella seduta odierna il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, on.le Umberto Del Basso De Caro ha risposto in aula all’interpellanza 2-01582 dell’on. Occhiuto concernente il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. La risposta, integralmente di seguito trascritta, è di sicuro interesse per la città di Benevento destinataria di un finanziamento di euro diciotto milioni”. A comunicarlo è il membro del Governo in una nota diffusa alla stampa.

“Con riferimento all’interrogazione in oggetto – ha evidenziato il sottosegretario – concernente il Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia, si rappresenta, per quanto di competenza, quanto segue. Al fine di completare, nella misura di 1,6 miliardi di euro, il finanziamento della graduatoria – già approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 dicembre 2016 – dei progetti ammessi al bando relativo al Programma straordinario, la legge di bilancio 2017 ha previsto l’utilizzo sia del Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese alla cui ripartizione si procederà con decreto del presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell’articolo 1, comma 140, della legge n. 232 del 2016, sia, ai sensi del successivo comma 141, delle disponibilità del Fondo per lo sviluppo e la coesione relative al periodo di programmazione 2014-2020 da assegnare con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE)”.

Ha concluso Del Basso De Caro: “Alla luce di tali elementi e in considerazione della rilevanza strategica del finanziamento del suddetto Piano, è stata avviata presso i competenti uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’istruttoria relativa all’assegnazione delle risorse di cui all’articolo 1, comma 141 della legge di bilancio 2017. Tale istruttoria è in corso di perfezionamento, ragione per cui si confida di poter sottoporre tale proposta al CIPE, in occasione della prossima seduta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 11 mesi fa

La Fials: “L’Ospedale San Pio revochi il bando per reclutare gli operatori socio sanitari”

redazione 1 anno fa

Contributo economico per avvio attività nel centro storico di Morcone, Unimpresa Irpinia Sannio plaude all’iniziativa del sindaco Ciarlo

Antonio Corbo 1 anno fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 1 ora fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 10 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 12 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.