fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Entro 3 anni Benevento avrà il depuratore: individuate due zone a Serretelle e San Vitale

L'ex sindaco Pepe presenta interrogazione e incalza: "Da Mastella comunicazione istituzionalmente scorretta e piena di lacune”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Habemus depuratorem”. L’annuncio del primo cittadino di Benevento Clemente Mastella è giunto questa mattina dopo la firma di un protocollo d’intesa con i vertici dell’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno/Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale.

Dopo quasi 40 anni di discussioni e polemiche, dunque, potrebbe chiudersi definitamente la questione depuratore in città, che dovrebbe essere realizzato – secondo il cronoprogramma stilato in collaborazione con la Regione – nei prossimi tre anni. Un progetto di oltre 12 milioni di euro.

Due le aree individuate dai tecnici: la prima nei pressi di Serretelle-Marziotto e la seconda nelle immediate vicinanze di Masseria Sciabbacca tra contrada Pantano e San Vitale. Entrambe sono a ridosso del fiume Calore e in totale sicurezza secondo le mappature dell’Autorità di Bacino.

“I siti – ha commentato Vera Corbelli, segretario generale dell’Ente idrico – sono stati scelti perché non rappresentano rischi di frane o alluvioni. Inoltre, si trovano ad oltre 100 metri da nuclei abitati, sono poco distanti dalla rete di collettamento fognario – condizione che semplifica anche il lavoro di collegamento con la città – e risultano dalle prime analisi morfologicamente stabili”.

La scelta definitiva ci sarà nelle prossime settimane, a seguito di nuovi sondaggi sul posto e di alcuni incontri con associazioni ed esperti per valutare tutte le possibili criticità.

La conferenza stampa, però, è stata anche l’occasione per il sindaco Mastella per lanciare un attacco ai suoi predecessori: “In precedenza erano stati scelti tre posti e tutti sbagliati e fortunatamente i progetti non sono stati realizzati perché con l’alluvione avremmo inquinato l’intera città. Ringrazio, invece, il presidente De Luca per l’attenzione nel restituirci i fondi che altrimenti sarebbero andati perduti”.

L’accordo tra Comune e Autorità di Bacino, però, non si ferma al solo depuratore, ma prevede per il futuro una collaborazione importante anche per la creazione di un Parco Fluviale cittadino. L’obiettivo è di restituire dignità ai corsi d’acqua del capoluogo creando le condizioni per uno sviluppo futuro delle aree interne.

All’incontro erano presenti anche gli esponenti della Lipu, del Movimento 5 Stelle e dell’associazione “Altrabenevento”.

“Restano i dubbi su questa scelta – hanno spiegato gli esponenti di Altrabenevento –. Nei prossimi giorni analizzeremo meglio il Piano e non faremo mancare le nostre osservazioni e proposte”. Intanto, anche l’opposizione si mobilita con l’ex primo cittadino Fausto Pepe che ha presentato un’interrogazione sul tema chiedendo lumi in merito a posizione, autorizzazioni dell’Autorità di Bacino e finanziamenti.

“Oramai il Sindaco Mastella – scrive Pepe in una nota – ci ha abituati ad una comunicazione istituzionalmente scorretta e piena di “lacune”. L’unico intendimento che ha è quello di “sparlare” della passata amministrazione per non rispondere alle tante domande che più parti, e più attori istituzionali gli pongono. Dimentica di dire ad esempio, parlando del depuratore, che il progetto approvato e finanziato è quello della passata amministrazione, e non quello da lui ancora non predisposto. Il finanziamento peraltro non è mai stato revocato o perso, altra “inesattezza” voluta, e non serve una fantomatica telefonata tra lui e il Presidente de Luca, per quanto “telefonata autorevole”, a sostituire progetti, atti amministrativi, pareri e istruttorie. Peraltro se tutto questo fosse vero, e non lo è, sarebbe gravissimo.

Ha dimenticato inoltre di dire – aggiunge il consigliere Pd ed ex primo cittadino – che l’unico progetto approvato e finanziato, e cioè quello non fatto da lui, è corredato anche dal parere della Autorità di Bacino, proprio a firma della dott.ssa Vera Corbelli, con la quale ha tenuto la conferenza stampa odierna. Ci sarebbe da ridere se invece non fosse una cosa “oltraggiosa” per le istituzioni. Dimentica volutamente invece di rispondere ad altre domande e cioè: se e quando è stato già approvato il progetto con la nuova area di sedime e quali pareri avrebbe ottenuto; se su tale progetto è stato chiesto il “trasferimento” del finanziamento da quello a suo tempo approvato e deliberato dalla Regione Campania con DGR n. 94/2015 e relativa pubblicazione sul BURC dell’aprile 2015; se oggi, dopo l’alluvione del 15 ottobre 2015, che ha cambiato completamente le carte del rischio idraulico, converrebbe pensare a mini depuratori zonali.

Davvero imbarazzante – conclude Pepe – la forma e la sostanza della comunicazione istituzionale del Sindaco tenuta in conferenza stampa, come se per lui la campagna elettorale non fosse mai finita e il momento del governo mai iniziato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content