fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Master in “Cancro e Ambiente” e ‘Comunicazione in ambito sanitario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 28 marzo alle ore 10 saranno inaugurati presso il Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) i due master di II livello “Cancro e Ambiente” e “Comunicazione in ambito sanitario”, nati dalla collaborazione tra l’Università degli Studi del Sannio e l’Istituto Nazionale dei Tumori G. Pascale – CROM di Mercogliano.
L’obiettivo è la formazione di nuove figure professionali specialistiche rivolte alla salute e all’ambiente e alla comunicazione. Il CROM ha, infatti, come “mission” la ricerca scientifica nel campo della cura e della prevenzione dei tumori e la divulgazione della cultura scientifica.
All’inaugurazione dei master saranno presenti: Filippo Bencardino, rettore dell’Università degli Studi del Sannio, che organizza insieme al CROM gli aspetti didattici e scientifici dei corsi, Tonino Pedicini, direttore generale dell’INT. Pascale e del Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM), Vittorio Colantuoni, responsabile scientifico del master “Cancro e Ambiente”, Roberto Jannelli, responsabile del master “Comunicazione in ambito sanitario”.
Partecipano: Raimondo Pasquino, rettore dell’Università di Salerno, Paola Adinolfi, professore straordinario area scientifico disciplinare, Università di Salerno, Tullia Saccheri, docente area didattica di sociologia Università di Salerno, Marco Salvatore, professore ordinario della Federico II nell’area biostrutture e bioimmagini e già direttore scientifico dell’INT. Pascale, Sergio Florio, direttore generale dell’ASL 2 di Avellino, Giuseppe Rosato, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino, Lucio Vizioli, presidente di Consiglio e indirizzo e programmazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori G.Pascale.
I relatori saranno Carlo Gambalonga, vicepresidente dell’ANSA e Anna Maria Colao, professoressa di endocrinologia e oncologia molecolare alla Federico II di Napoli.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 3 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content