fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cresce l’attesa per l’appuntamento ‘Il Sannio dei ViniDiversi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa per l’appuntamento ‘Il Sannio dei ViniDiversi’, manifestazione promossa dal Consorzio tutela vini Samnium, in programma a Benevento sabato 26 e domenica 27 marzo. Protagonisti dell’evento, che si avvale del contributo della Regione Campania Assessorato all’Agricoltura – Stapa-Cepica di Benevento e del sostegno dell’assessorato alla Cultura ed al Turismo della Città di Benevento, i vini e gli attori della filiera vitivinicola sannita, un ricco patrimonio di biodiversità, caratterizzante l’identità ambientale e culturale del territorio.
Ad ospitare questo percorso guidato di conoscenza del territorio, del vino del Sannio e dei suoi protagonisti sarà la suggestiva cornice di Palazzo Paolo V, nel cuore del centro storico del capoluogo sannita.

Il programma de Il Sannio dei ViniDiversi si apre sabato 26, alle ore 10.00, con l’attesa novità del primo ‘Sannio WineForum’, un momento di riflessione che sarà presentato dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. L’idea del Sannio WineForum, che si propone come un appuntamento a cadenza annuale, nasce dalla consapevolezza che il domani della vitivinicoltura sannita dipende da come si intende valorizzare ora questa risorsa, e da quanto gli attori della filiera sapranno condividere un idea progetto comune per il futuro. Un incontro, dunque, che intende stimolare sinergie tra i diversi punti di vista della filiera vitivinicola sannita, con l’obiettivo di sollecitare idee valide per il futuro del comparto. L’invito alla partecipazione al Sannio WineForum è rivolto non solo ai produttori della provincia, ma ai rappresentanti di tutte le istituzioni, organizzazioni e associazioni che interagiscono con il comparto vitivinicolo: Regione, Provincia, Gal e Comuni, Camera di Commercio, Università, Organismi di controllo, Organizzazioni di categoria e Associazioni di produttori.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, prenderanno il via le degustazioni al banco d’assaggio del Sannio dei ViniDiversi, curato dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier di Benevento, che resterà aperto fino alle 22.00. Sempre alle ore 18.00 è programmata la presentazione della Guida Slow Wine 2011, nello spazio Storie di vita, vigne vini nel Sannio, curato dalla Condotta Slow Food Benevento.
Alle ore 20.00 il seminario-degustazione con i responsabili della Campania delle maggiori guide nazionali del vini: Luciano Pignataro (SlowWine), Paolo De Cristofaro (Gambero Rosso) e Giampaolo Gravina (l’Espresso). In degustazione sei vini scelti proprio dai curatori del seminario, rappresentativi della biodiversità sannita.

Per quanto concerne il programma di domenica 27 marzo, si parte alle ore 18.00, con l’apertura del banco d’assaggio del Sannio dei ViniDiversi, dove le degustazioni si protrarranno fino alle ore 22.00.
Alle ore 18.00 si aprirà anche uno spazio di conversazione tra giornalisti, critici, esperti, produttori e consumatori. Alle ore 19.00 il seminario-degustazione Il Sannio e le sue Bollicine, con la partecipazione di rappresentanti dell’Ais, della Fisar e di Slow Food.

Per quanto concerne la partecipazione ai due seminari-degustazione è necessaria la prenotazione, da effettuarsi via e-mail, all’indirizzo consorzio@samnium.eu, oppure contattando il numero 347.7758758.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

redazione 10 mesi fa

I 21 migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso: c’è anche tanto Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content