fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia, Mauro: “E’ necessario avviare riflessione seria all’interno del partito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se vogliamo recuperare  una centralità oramai smarrita, se effettivamente Forza Italia si candida a rappresentare l’elettorato moderato della provincia beneventana o se culliamo l’ambizione di presentarci come un partito credibile e attrattivo per i cittadini e gli amministratori, allora dobbiamo cambiare passo. Non conviene a nessuno tacere le criticità che in questi mesi hanno bloccato la crescita di una classe dirigente”. Così in una nota il coordinatore provinciale vicario di Forza Italia, Domenico Mauro.

“La vittoria al Comune di Benevento – aggiunge – poteva rappresentare una occasione, un punto per svoltare e riallacciare un rapporto con la Città e i territori. Eppure, contrariamente alle previsioni, dopo pochi mesi, il gruppo a Palazzo Mosti sta per perdere, o almeno così si legge, un consigliere comunale. Tutto nel silenzio più assordante. Senza contare, poi, che nel recente voto alla provincia, dei tre consiglieri comunali di Benevento, due solo hanno sostenuto la lista di partito”.

Il risultato del voto provinciale, al netto delle varie interpretazioni soggettive, determinato, peraltro, dal senso di responsabilità dei singoli, e, ancor prima, le difficoltà in fase di formazione della lista, per continuare con le dimissioni del vicario provinciale della componente giovanile, sono solo alcuni dei segnali che non possono essere sottovalutati.

“Il partito rischia seriamente di essere prosciugato, da un lato, dall’effervescenza e dall’arrembaggio del progetto politico di “Noi Sanniti” del Sindaco Mastella e, dall’altro, dalla mancanza di ascolto delle tante richieste provenienti dal territorio. Da neo coordinatore provinciale vicario – ha precisato Domenico Mauro – non sono incollato alla poltrona, peraltro non comoda, e nel muovere delle critiche al nostro operato ho la sensibilità di addossarmi le responsabilità che gravano, anche, sulla mia persona. Al contempo, però, occorre sottolineare che è divenuto indifferibile abbandonare quella visione domestica della politica che fino ad oggi, lo dico a malincuore, l’ha fatta da padrone; È necessario, lo ripeto da tempo, avviare una riflessione all’interno del partito per recuperare i rapporti deteriorati e, per rinnovarsi sul territorio, privilegiando, in primis, il merito.

“Temo seriamente -– ha concluso Mauro – che se rinunciamo a questa battaglia di prospettiva, nel volgere di poco tempo, rischiamo di finire come i quattro amici di una vecchia canzone di Gino Paoli. Al sottoscritto, non interessa la caccia alle streghe, il patibolo per i traditori o l’emarginazione per i franchi tiratori: a mio avviso, in questa riunione palingenetica è necessario stabilire un metodo, una impostazione di fondo su come intendiamo proseguire il nostro impegno politico: prima delle persone è fondamentale chiarirsi sulle modalità altrimenti è meglio lasciar perdere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 1 giorno fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 giorni fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 31 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content