fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, l’istituto “Lombardi” ritorna il Germania e rinnova il gemellaggio con Norimberga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il secondo anno consecutivo l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola allarga i confini scolastici e culturali ed “atterra” di nuovo in Germania. L’enorme successo che ha avuto per la scuola il gemellaggio realizzato l’anno scolastico scorso con il Lieco “Marin – Behaim – Gymnasium” di Norimberga, Germania, e l’impatto altamente positivo che esso ha avuto su tutto il territorio ha spinto l’Istituto Superiore di II grado di Airola a continuare in tale iniziativa.

Nella settimana dall’11 al 17 dicembre 2016, infatti, in uno scenario quasi da fiaba, il periodo dell’Avvento, momento particolarmente sentito dai tedeschi, ed in una città, quella di Norimberga, patria del mercatino di Natale più antico d’Europa, gli studenti Bello Bruna, Bevilacqua Letizia, Cesare Francesco Onofrio, Cesare Niccolò Giovanni, Ciaramella Martina, Ciaramella Pierpaolo, Cuozzo Caterina, D’Angelo Anita, Gallo Ermanno Giovanni, Izzo Gaia, Oropallo Michele, Palma Pasquale, Tirone Pierluigi e Viele Giuseppe, accompagnati dalle professoresse Falzarano Michelina e Fuccio Linda, docenti di Lingua straniera – Tedesco e Inglese – dell’Istituto Tecnico Economico di Airola, hanno incontrato i loro partner, i docenti e il Dirigente Scolastico della scuola tedesca partner. Hanno condiviso tutti insieme il folto programma culturale messo in campo, che prevedeva incontri istituzionali, quali quello importante con il Console onorario di Norimberga, Günther Kreuzer, attività didattiche, visite ad aziende, come quella alla famosa fabbrica di articoli di cancelleria, la “Faber – Castell” e visite a vari luoghi di particolare interesse storico – artistico. Hanno sperimentato in prima persona il vivere in un Paese straniero, presso una famiglia che ha stili di vita ed abitudini completamente diverse, sviluppando, così, uno spirito di adattamento e di iniziativa; hanno conosciuto il sistema scolastico tedesco ed hanno approfondito le lingue straniere studiate a scuola, l’Inglese ed il Tedesco.

Gli studenti dell’Istituto “Lombardi” di Airola sono stati per la seconda volta protagonisti di un processo di apprendimento di portata internazionale a 360 gradi, che ha ampliato le loro conoscenze e gli orizzonti mentali in un Paese che molto mostra e molto insegna. Nella settimana dal 2 all’8 aprile 2017 ospiteranno i nuovi “amici” e trascorreranno un’altra intensa settimana ad Airola, a casa loro.

Ancora una volta l’Istituto Superiore “A. Lombardi” di Airola ha tenuto fede alle promesse fatte rispondendo appieno ai bisogni dell’utenza.

Ancora una volta ha messo in campo un Progetto altamente formativo, che porta anno dopo anno i propri alunni, la scuola e l’intero territorio coinvolto in una dimensione europea. Ancora una volta ha realizzato l’obiettivo principale della scuola italiana: “formare dei futuri cittadini europei”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 6 giorni fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 12 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 12 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 12 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 12 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 12 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content