fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, al “De’ Liguori” al via il progetto “Per una scuola viva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, martedì 17 gennaio 2017, alle ore 14.00 parte ufficialmente il progetto “Per una scuola viva”, realizzato dall’Istituto Secondario di II grado “A.M. De’ Liguori” di Sant’Agata dei Goti, in partenariato con le associazioni Carpe Diem di Benevento e Arcadia srl.

Il progetto, rientrante nel Programma “Scuola Viva” (DGR n. 204 del 10/05/2016 POR Campania FSE 2014/2020 – Asse III – obiettivo tematico 10 – obiettivo specifico 12 “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa” Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/16 e ss.mm.ii. – Decreto Dirigenziale n. 322 del 30/09/2016), vuole essere un ulteriore tassello all’azione di formazione ed inclusione che il De’Liguori ha posto tra le sue priorità educative.

“Il progetto, – ha commentato la Dirigente Scolastica, Mariarosaria Icolaro – particolarmente ambizioso, intende contribuire ad attuare una scuola di qualità, punto di riferimento per un territorio ampio e diversificato, una scuola inclusiva e partecipata che potenzia l’offerta formativa attraverso un’apertura dei suoi spazi anche nelle ore pomeridiane e fino al prossimo mese di Luglio. Il programma è articolato su 5 moduli e attività per complessive 300 ore extracurriculari e si rivolge agli studenti del De’ Liguori”.

Saranno attivati ben due corsi di inglese, “The World Around us”, prima edizione e seconda edizione, indispensabili per le giovani generazioni che dovranno inserirsi in un mondo sempre più interculturale e caratterizzato dalla mobilità professionale. Il percorso “Itinerari del sapere” è il terzo percorso progettuale, che coinvolgerà gli studenti dell’Indirizzo Tecnico per il Turismo, intende sviluppare capacità imprenditoriali per la costituzione di nuove attività turistiche e dello spettacolo, partendo dall’analisi del territorio e dei servizi di accoglienza, ricettività e promozione che possono essere implementati e sviluppati per favorire l’autoimprenditorialità dei giovani sul territorio.

Il progetto teatrale “Argumentum: Menaechmi” ambisce a promuovere l’esperienza teatrale come momento strategico della formazione per recuperare la dispersione scolastica, offrendo a tutti gli allievi occasioni per raggiungere obiettivi educativi attraverso didattiche alternative. Si propone un “teatro-educazione” con il compito di aiutare i ragazzi a crescere nel rispetto della relazione interpersonale. E’ prevista la formazione di allievi tutor che contribuiranno in maniera sostanziale alla costruzione di un equilibrio psicologico dei ragazzi con diversabilità, migliorandone le competenze trasversali e rafforzare il processo formativo.

“La diffusione della cittadinanza attiva e della solidarietà sociale: il cittadino virtuoso off line e on line” è un percorso rivolto soprattutto agli studenti del primo biennio, ed è finalizzato a far riflettere sulla responsabilità dell’essere cittadini oggi. Saper comunicare il proprio essere cittadino di una comunità attraverso i social networks: i recenti dati elaborati dalle indagini scientifiche non sono proprio incoraggianti, infatti secondo tali studi, addirittura un ragazzo su due farebbe eccessivo utilizzo di social network, provocando l’allontanamento dagli altri interessi, oltre che scompensi di tipo alimentare, e sottraendo sempre più tempo a momenti di socializzazione reale, con coetanei o amici di scuola, in favore di processi virtuali.

Per la riuscita del progetto sarà indispensabile il lavoro sinergico tra l’Ufficio Amministrativo, guidato dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, Giuseppina Biscardi, i partner Carpe Diem e Arcadia s.r.l, la Prof.ssa Maria Pisaniello, che si occupa della progettazione interna, i tutor nelle persone dei docenti interni alla scuola, gli esperti esterni che avranno il compito e la responsabilità della qualità del progetto erogato, i valutatori interni e tutte le figure previste. Per la realizzazione delle attività saranno messi a disposizione laboratori, aule, spazi esterni e strumenti tecnologici dell’Istituto.

“Il De’ Liguori – ha chiosato la Dirigente Icolaro – , in continuità con la sua tradizione, apre le porte al territorio, offrendo opportunità di crescita culturale, sociale in collaborazione con tutta la comunità territoriale: genitori, docenti, imprese, associazioni,. La motivazione degli interventi è di favorire l’integrazione e l’inclusione sociale attraverso la valorizzazione delle risorse umane e la promozione del successo formativo per far crescere una scuola incentrata sulla formazione umana e professionale capace di alimentare una prospettiva di futuro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 6 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content