fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il Sole 24 Ore, Clemente Mastella nella ‘top ten’ dei sindaci più amati d’Italia

Il dato è riportato nella classifica nazionale del rilevamento annuale sul gradimento dei primi cittadini effettuato da Ipr Marketing

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A sette mesi dall’elezioni amministrative di giugno scorso, si conferma la parabola ascendente del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ottiene il 59,5% dei “sì” da parte dei beneventani.

E’ quanto viene rilevato dalla Governance Poll, la rilevazione sul gradimento riservato ai sindaci dai propri cittadini realizzato ogni anno da Ipr Marketing per Il Sole 24 Ore. Mastella si posiziona al decimo posto della graduatoria nazionale in pari merito con i sindaci di Rieti, Monza e Bergamo, dove le elezioni sono avvenute tra il 2012 e il 2014. Rispetto al consenso rilevato al giorno delle elezioni Mastella perde quasi il 4% di punti percentuali.

Non si tratta del consenso elettorale ma della misura del gradimento ottenuto dai sindaci sulla base di fattori emotivi e di immagine e di quelli legati all’azione amministrativa.

I cittadini sono stati chiamati a rispondere sul giudizio della qualità della vita e sul giudizio dell’operato del sindaco, quest’ultimo declinato in diversi indicatori quali la pulizia della città, la sicurezza, il trasporto pubblico, la manutenzione delle strade, il turismo e le attività culturali, l’attrazione degli investimenti, la capacità di gestire la città e la capacità di dialogare con il governo.

Se si considera che il concetto di consenso fa riferimento non solo all’appoggio politico ma anche alla condivisione di pratiche e di strategie, vien da sé che la maggior parte del popolo beneventano si ritiene soddisfatto di come si vive a Benevento e di come la città viene gestita, dopo che l’ex guardasigilli si è insediato a Palazzo Mosti.

Un risultato di grande rilevanza se si considera che lo stesso sondaggio diramato l’11 gennaio di un anno fa, l’ex sindaco Fausto Pepe risultava tra i sindaci meno amati di Italia con un piazzamento al al 99° posto su 100 e facendo registrare un gradimento del 45%.

Tra le cause probabili di quel modestissimo rendimento c’erano sicuramente la scadenza del suo mandato, ma anche le numerose problematiche affrontate: su tutte il “Piano di Rientro” e i conseguenti provvedimenti sulla comunità, la vicenda della mensa scolastica, le classifiche sulla qualità della vita e il dramma dell’alluvione dello scorso ottobre.

Vicende ancora non del tutto risolte in questa nuova stagione amministrativa, che addirittura ha visto solo pochi giorni fa la dichiarazione del dissesto finanziario, che non ha inciso sulla rilevazione di Ipr Marketing antecedente al provvedimento.

In Campania a collocarsi tra i primi posti sono anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, al 4 posto, insieme a quello di Napoli, De Magistris che l’anno scorso stava in coda. Quello di Caserta, Carlo Marino, invece, si posiziona al 47esimo posto e quello di Avellino, Paolo Foti, quasi in coda all’80esimo posto.

In testa alla classifica di Ipr Marketing si posizionano il sindaco di Torino del M5s, Chiara Appendino, quello di Firenze del Pd, Nardella e quello di Parma Pizzarotti.

La Governace Poll mette in evidenza quanto il colore politico incida pochissimo sul giudizio dei cittadini, se si considera, ad esempio il risultato ottenuto dal sindaco di Roma Raggi che, pur appartenendo allo stesso schieramento dell’Appendino, si posiziona soltanto al 103esimo posto.

In generale, dunque, è la qualità della vita prodotta dalla capacità governativa del sindaco, percepita dai cittadini dopo i sei mesi dalle scorse amministrative, che pone comunque i sindaci del Sud ad una media del 52% con due punti in meno rispetto a quelli del Nord.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content