fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Conservatorio, la docente Vendemia nella Commissione Miur del Premio sulla Shoah

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dipartimentale n.0002 del 9 gennaio 2017 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione-Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, la professoressa Rossella Vendemia, docente presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento è stata nominata, anche per questa edizione, membro della Commissione paritetica MIUR del Concorso “I giovani ricordano la Shoah”, bandito annualmente dal MIUR, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Nel gennaio 2012, su progetto a cura della Vendemia, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” risultò vincitore della X Edizione del Premio Shoah per il settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) con il  CD “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”, rielaborazione originale e completa di canti popolari  composti nei lager,interamente realizzato presso la Salad’incisione “Mike Mosiello” e prodotto dall’Etichetta “Sannio Neumi” dell’Ateneo sannita. Il prestigioso riconoscimento fu consegnato dal Presidente della Repubblica il 27 gennaio 2012, presso il Palazzo del Quirinale, in occasione delle Celebrazioni ufficiali per la “Giornata della Memoria”.

Ed ora arriva per l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita e per la Vendemia, un ulteriore riconoscimento con la riconferma della nomina a membro della Commissione MIUR che, a gennaio 2017, si occuperà di valutare i lavori che gli Uffici Scolastici Regionali hanno inviato a Roma, dopo aver effettuato una prima selezione.

Estremamente orgogliosi e soddisfatti il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilario, rispettivamente Presidente e Direttore del  “Nicola Sala”, poiché l’Istituzione di Alta Formazione sannita continua a realizzare un percorso progettuale didattico-artistico propositivo ed articolato, di ampio e qualificato respiro, assurgendo a ruolo di protagonista nella vita culturale non solo del territorio, ma anche a livelli nazionali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content