fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Conservatorio, la docente Vendemia nella Commissione Miur del Premio sulla Shoah

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dipartimentale n.0002 del 9 gennaio 2017 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione-Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, la professoressa Rossella Vendemia, docente presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento è stata nominata, anche per questa edizione, membro della Commissione paritetica MIUR del Concorso “I giovani ricordano la Shoah”, bandito annualmente dal MIUR, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Nel gennaio 2012, su progetto a cura della Vendemia, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” risultò vincitore della X Edizione del Premio Shoah per il settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) con il  CD “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”, rielaborazione originale e completa di canti popolari  composti nei lager,interamente realizzato presso la Salad’incisione “Mike Mosiello” e prodotto dall’Etichetta “Sannio Neumi” dell’Ateneo sannita. Il prestigioso riconoscimento fu consegnato dal Presidente della Repubblica il 27 gennaio 2012, presso il Palazzo del Quirinale, in occasione delle Celebrazioni ufficiali per la “Giornata della Memoria”.

Ed ora arriva per l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita e per la Vendemia, un ulteriore riconoscimento con la riconferma della nomina a membro della Commissione MIUR che, a gennaio 2017, si occuperà di valutare i lavori che gli Uffici Scolastici Regionali hanno inviato a Roma, dopo aver effettuato una prima selezione.

Estremamente orgogliosi e soddisfatti il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilario, rispettivamente Presidente e Direttore del  “Nicola Sala”, poiché l’Istituzione di Alta Formazione sannita continua a realizzare un percorso progettuale didattico-artistico propositivo ed articolato, di ampio e qualificato respiro, assurgendo a ruolo di protagonista nella vita culturale non solo del territorio, ma anche a livelli nazionali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 34 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content