fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dissesto a Palazzo Mosti, Viespoli: non basta una relazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dissesto è stato già deciso e dichiarato l’11 novembre con la relazione del dirigente del settore Finanze, con decorrenza 15 novembre, data di scadenza del termine di presentazione del Piano di rientro. Tutto il resto rischia di avere solo un significato formale, compreso il parere dei Revisori dei conti. Un mese e mezzo, e più, per visionare e far propria la relazione del dirigente”. Lo scrive in una nota il presidente di Mezzogiorno Nazionale ed ex sindaco di Benevento, Pasquale Viespoli.

“Solo una rivendicazione di autonomia e di ruolo del Consiglio comunale – spiega Viespoli – potrebbe spezzare la catena della de-responsabilità ed evitare la semplice presa d’atto della relazione del dirigente, una sorta di mantra fantozziano.

Il dissesto è un atto politico e di governo. Lo conferma l’attivismo dell’amministrazione sul versante dei processi di privatizzazione, a cominciare dall’Asia (dove, nel frattempo, la vicenda occupazionale del direttore generale meriterebbe di essere raccontata da un moderno Guareschi). E’ una scelta politica la decisione di privatizzarla, così come è una scelta politica forte quella di non utilizzarla in funzione anti-dissesto, anzi di operare in parallelo, con tutti i rischi connessi.

La retorica dell’atto dovuto – conclude Viespoli – serve solo a fuggire dalle responsabilità e ad utilizzare il dissesto come alibi, da parte di chi, a tutti i costi, vuole apparire alieno e che, invece, è stato protagonista di primo piano degli anni in cui è stata incubata la gran parte della massa debitoria che la città paga con l’ulteriore dissesto. Formidabili quegli anni. E costosi. Molto costosi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 3 giorni fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 23 minuti fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 38 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 44 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 44 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 57 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 1 ora fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.