fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio Agrario, il Sinalcap: “A Natale licenziamenti per 9 dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto si è riuscito a scongiurare nel mese di novembre 2015, il licenziamento di 9 unità lavorative, è purtroppo – nel silenzio e nel disinteresse generale – avvenuto a distanza di un anno, esattamente a Natale 2016. Da poco, è terminato l’anno di cassa integrazione dei lavoratori del Consorzio Agrario Provinciale di via XXV luglio, azienda in liquidazione coatta amministrativa”. Così in una nota il Sindacato Nazionale Lavoratori Consorzi Agrari.

“Evidentemente, secondo il Commissario che ne regge le sorti, Valentina Rettino, nominata dal Ministro dell’Agricoltura, all’epoca Nunzia De Girolamo, l’unica via per il risanamento è rivalersi sul personale – prosegue la sigla sindacale -. A nulla sono valse le riunioni preventive e soprattutto le trattative sul tavolo sindacale dove l’ostruzionismo della dirigenza, della quale ricordiamo è parte strategica anche il direttore del Consorzio Agrario, Nicola De Girolamo, non ha creato alcun margine di colloquio per evitare i licenziamenti. Tant’è che alla proposta di proseguire con i ‘contratti di solidarietà’, sono stati posti dei ‘paletti’ che poco hanno a che vedere con i margini previsti dai sindacati.

Lascia pensare anche la composizione della griglia dei licenziati, peraltro in parte modificata rispetto a quella del 2015, in quanto ritenuta erronea dalla stessa Azienda, nella quale sono stati inseriti ‘chirurgicamente’ tutti i responsabili sindacali interni al Consorzio – conclude il Sinalcap -. La certezza è che appare fin troppo chiaro che nulla è stato fatto per riorganizzare seriamente l’azienda almeno per mantenere i livelli occupazionali, badando evidentemente a tutelare gli interessi di pochi rispetto a quelli di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 16 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 53 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content