fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Migranti, il sindaco di Dugenta Di Cerbo: “Regole certe e distribuzione solidale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da un lato l’obbligo di un’accoglienza dignitosa delle persone che arrivano nel nostro Paese fuggendo dalla guerra e dagli stenti, dall’altro l’impegno a garantire un basso impatto sulle comunità locali per evitare tensioni sociali, perché si tratta di un fenomeno che durerà per i prossimi anni. Il tutto attraverso una distribuzione solidale fra le comunità della provincia di Benevento”. Sono queste le direttrici indicate dal sindaco di Dugenta Clemente di Cerbo rispetto all’applicazione su scala locale dell’accordo fra ministero dell’interno ed Anci per la gestione dell’emergenza migranti.

“La nostra Costituzione, che negli anni abbiamo strenuamente difeso, patrimonio di diritti e libertà – commenta Di Cerbo – ci ricorda all’art. 10 che lo straniero al quale sia impedito nel suo Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Da ciò discende il nostro obbligo all’accoglienza, un obbligo che rappresenta un dovere, uguale per tutti. Non devono esistere quindi sacche di egoismi locali che rifuggono per questioni elettorali dalle dinamiche di accoglienza. Risibili e pericolosi sono gli atteggiamenti di chi finora ha brigato per dissuadere le ipotesi di apertura di Centri per l’accoglienza, trincerandosi ad esempio dietro la non agibilità dei locali individuati”.

Secondo Di Cerbo è giunto il momento di applicare compiutamente gli accordi stipulati fra Anci e ministero dell’Interno. “Le proporzioni dell’accordo – afferma Di Cerbo sono chiarissime: 2,5 migranti ogni mille abitanti. E’ giunto il momento di applicare questo principio nella provincia sannita, ponendo un freno ad ulteriori arrivi come pure redistribuendo le presenze fra le varie comunità.  Le  maggiori  problematiche derivano infatti dalle sproporzionate dimensioni   di   centri   che   non   consentono   un   percorso   di   integrazione   e   che  marginalizzano d’altra parte una sorta di enclave etnica con numeri troppo alti di richiedenti asilo”.

L’auspicio, conclude Di Cerbo, è quello di un coinvolgimento attivo di tutti i soggetti istituzionali interessati affinché il principio di distribuzione solidale possa esplicare appieno i propri effetti sull’intero territorio provinciale e garantire così il conseguimento dell’obiettivo di un’accoglienza  equilibrata  e  diffusa  dei  migranti  condivisa  con  il  sistema  degli  enti  locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content