fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca “Mellusi”, prorogata la mostra “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha autorizzato la riapertura della mostra bibliografica “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”, curata dalla coop. Epsilon presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” al Corso Garibaldi di Benevento. La mostra sarà visitabile per ulteriori quindici giorni.

La decisione della proroga, come già preannunciato lo scorso 31 dicembre, è stata motivata dalle numerose richieste pervenute, anche da parte delle Scuole di ogni ordine e grado, di proseguire l’esposizione chiusa con il finire del 2016. In realtà il progetto, promosso dalla Provincia d’intesa e con il co-finanziamento della Regione Campania nell’ambito delle politiche di promozione turistica, doveva essere chiuso, dal punto di vista amministrativo, con il 31 dicembre: Ricci ha tuttavia chiesto alla coop. Epsilon ed agli Uffici dell’Ente di procedere alla proroga dell’esposizione per poter rispondere positivamente alle domande in tale senso pervenute da più parti.

“Abbiamo ritenuto di dover offrire al pubblico tutte le opportunità di fruizione dei nostri beni culturali” – ha dichiarato il Presidente Ricci nel motivare la sua decisione. “Grazie all’impegno dei Collaboratori e dei Soggetti affidatari dei servizi culturali nei nostri istituti, tra i quali la Coop. Epsilon, siamo riusciti in questi mesi a garantire al pubblico e soprattutto agli studenti l’accesso ai beni culturali del nostro straordinario patrimonio culturale. Intendiamo continuare con quelle proposte che hanno aperto le porte dei nostri Istituti a studiosi, appassionati e semplici visitatori. Si tratta di una platea vasta ed eterogenea, proveniente anche da fuori Regione”.

La mostra bibliografica “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”, allestita a partire dalla seconda decade dello scorso mese di dicembre, nell’ambito del progetto “I Longobardi e il Sannio” è stata dunque ri-allestita dalla Coop. Epsilon. Si è trattato, in ordine temporale, dell’ultimo grande impegno culturale riposto dalla Provincia di Benevento: infatti, attraverso l’esposizione di testi antichi e moderni e l’allestimento di una pannellistica esplicativa sull’epoca longobarda e sulla sua Capitale meridionale, con accesso gratuito e dando peraltro luce al pregevole patrimonio librario delle Istituzioni culturali della Provincia, ha consentito ad un vasto pubblico di approcciare quell’epoca straordinaria della Città.

“Si tratta – ha commentato Ricci – di una riprova, semmai ce ne fosse stato bisogno, degli sforzi e dell’impegno profusi dalla Provincia che, attraverso funzionari e dipendenti nonché tutti i Soggetti che collaborano con lo stesso, mette in atto nonostante il depauperamento di mezzi e persone che le normative hanno imposto all’Ente”.

Si ricordano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Provinciale sono i seguenti: lunedì e venerdì 8,30 – 13,00; martedì, mercoledì, giovedì: 8,30 – 13,00 / 14,45 – 17,45.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 31 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 34 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 40 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 40 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content