SOCIETA'
Valorizzazione del paesaggio, siglato l’accordo tra Unisannio e Comune di Tufo

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato siglato questa mattina, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, un Accordo Quadro tra l”Ateneo sannita e il comune di Tufo, alla presenza del sindaco della cittadina irpina e del Rettore de Rossi.
L’intesa nasce sulla base di premesse programmatiche tra l’ente comunale, preposto alla programmazione e allo sviluppo del territorio urbano e l’ente accademico che opera sul territorio campano a livello di eccellenza nel campo della ricerca, della formazione, dell’innovazione e del trasferimento delle conoscenze.
Da qui la volontà dello stesso comune di Tufo, che nel corso del tempo ha saputo costruire una cultura produttiva comune che si estrinseca in regole e tecniche di coltivazione, in varietà autoctone e sviluppando e valorizzando risorse locali e in particolare il vino “Greco di Tufo”, di stringere un accordo con l’Università degli Studi del Sannio per avviare, come detto, una attività di consulenza e collaborazione in campo scientifico e formativo, attraverso la realizzazione di studi di merito e progetti di ricerca in campi di interesse comune.
Diverse dunque le aree di ricerca di interesse strategico che Comune di Tufo e Unisannio hanno siglato tra gli accordi sottoscritti, tra cui la bonifica montana, il rischio idrogeologico, l’ingegneria naturalistica, la tutela del paesaggio, il campo delle produzioni vegetali, dell’economia agricola e montana, della qualificazione e dello sviluppo delle filiere agroalimentari di eccellenza.
Soddisfatti i due protagonisti dell’accordo, il sindaco del comune irpino, Nunzio Donnarumma e il Rettore dell’Ateneo Sannita, Filippo de Rossi, che hanno siglato l’intesa alla presenza del Presidente del Consorzio dei Produttori di Vino di Tufo, Ferrante di Somma.