fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fondo adozioni a distanza, l’iniziativa passa su scala nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentata Venerdì 25 Marzo 2011, in occasione della assise del Consiglio Nazionale del settore Agroalimentare della Ugl, una iniziativa umanitaria di raccolta Fondi per l’adozione bimbi a distanza. Nata da un progetto pilota ideato dai dipendenti dello stabilimento Unilever di Caivano, l’iniziativa sarà, per volere del segretario nazionale Paolo Mattei, riproposta, questa volta su scala nazionale e rivolta ai lavoratori per il tramite dei segretari provinciali di categoria e sarà illustrata ai quadri sindacali della categoria riuniti presso Hotel San Paolo di Napoli alla presenza del Segretario Confederale Giovanni Centrella. Presenti in sala l’Onorevole Nunzia De Girolamo Componente della Commissione Affari Costituzionali ed il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati On. Paolo Russo.

“Ci proponiamo” ha argomentato Mattei “di raccogliere quanti più fondi possibili necessari a fornire la necessaria quantità di vaccini ed il dovuto sostentamento a quei bambini la cui unica disavventura è stata quella di venire al mondo in angoli del pianeta contraddistinti dalla povertà. E’ questa” ha concluso il sindacalista “la maniera con la quale abbiamo inteso celebrare Il centocinquantesimo anniversario della Unità d’Italia ed il sessantesimo della Ugl”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

Alberto Tranfa 7 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 43 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 49 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 1 ora fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content