fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Hortus Conclusus, il giardino rivive con le visite animate per gli studenti sanniti

Pubblicato

su

La sto

Ascolta la lettura dell'articolo

 

La storia e la cultura di Benevento tornano a vivere per i ragazzi delle scuole sannite grazie all’estro dei volontari del Fondo ambientale italiano. “Mister Pitto Gramma e la chiave del Giardino” è il viaggio immaginario che il Fai ha pensato di realizzare per aiutare le nuove generazioni a conoscere meglio l’inestimabile patrimonio culturale del capoluogo sannita.

La location dell’esplorazione storica sarà l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Benevento, sarà realizzata – in collaborazione con l’associazione culturale “Ideacolo – il Ricettacolo delle idee” – nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2017 e sarà rivolta alle scuole di ogni ordine e grado.

In sostanza si tratta di una visita animata che porterà i ragazzi a ripercorre le tappe principali della storia del Sannio accompagnati da Mister Pitto Gramma. La visita animata, si legge nell’atto di Palazzo Mosti con il quale viene concesso il patrocinio, costituisce un’alternativa didattica intrigante rispetto alla classica visita guidata, in quanto stimola l’immaginazione e aiuta a filtrare in modo narrativo e teatralizzato personaggi, fatti, eventi e luoghi che costituiscono il nostro patrimonio.

Si tratta di un progetto stimolante per i più giovani, ma anche un modo per valorizzare lo splendido giardino del maestro Paladino che negli ultimi anni è stato al centro dell’attenzione più per le polemiche relative al degrado che per la sua oggettiva bellezza.

Tra gli specchi d’acqua, i prati e le istallazioni di arte contemporanea, dunque, gli studenti potranno muoversi liberamente alla riscoperta della loro cultura. Un gioco formativo, ma di grande importanza: la tutela del patrimonio culturale e la sua valorizzazione, infatti, passano principalmente attraverso la conoscenza e l’attenzione della comunità che lo possiede.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content