fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bullismo e legalità, le istituzioni scendono in campo al fianco degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Polizia di Stato, Ufficio Scolastico Provinciale, Unicef e Provincia di Benevento uniscono le forze per combattere il bullismo nelle scuole. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla Questura del capoluogo sannita.

Il progetto, intitolato “Contro il Bullismo… insieme – Bullo in rete”, rientra nelle vasta serie di azioni messe in campo in merito alla cultura della legalità e che da sempre vede impegnate le forze dell’ordine in incontri con gli studenti.

In particolare, i ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Sannio potranno partecipare ad un bando per la realizzazione di elaborati che saranno valutati da una commissione composta da esperti dei 4 enti che hanno dato vita al progetto.

Tre le categorie nelle quali sarà possibile cimentarsi: ‘Opere letterarie’ con testi di giornalismo, prosa o poesia; ‘Arti figurative e tecniche varie’ che comprende manifesti, fotografie, progetti plastici e opere artistiche e ‘Tecniche multimediali e cine-televisive’ che metterà alla prova i giovani con spot e cortometraggi. Gli elaborati potranno essere realizzati fino al prossimo 10 marzo e i vincitori saranno premiati il 10 aprile in occasione della Festa della Polizia.

“L’obiettivo – ha spiegato il questore, Giuseppe Bellassai – è quello di fare prima di tutto prevenzione.Vogliamo anche avvicinare i ragazzi al mondo della legalità e fargli capire che la Polizia di Stato non ha solo il compito di reprimere i reati, ma anche quello sociale di essere sempre al fianco dei cittadini”.

“Abbiamo scelto di aderire a questo progetto in maniera convinta – ha aggiunto il presidente della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci -. Non è garbo istituzionale, ma una vera partecipazione per aiutare i nostri giovani in un percorso di formazione e crescita nel rispetto reciproco. Troppo spesso, infatti, il bullismo non viene denunciato per paura. Con questa manifestazione – ha concluso – speriamo di dare coraggio a tanti giovani”.

“Si tratta di un’iniziativa importante per il territorio – ha sottolineato Monica Matano, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento -. Grazie al questore per l’attenzione che sta riservando ai giovani sanniti perché da oggi le scuole si sentiranno meno sole”.

Parallelamente al progetto partiranno anche una serie di incontri per informare i giovani sul problema del bullismo. “Abbiamo deciso anche di attivare un osservatorio sul tema – ha concluso Bellassai -. Al momento la situazione nel Sannio non è critica, ma non possiamo abbassare la guardia e con questa iniziativa siamo convinti che riusciremo ad essere presenti per ragazzi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content