fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bullismo e legalità, le istituzioni scendono in campo al fianco degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Polizia di Stato, Ufficio Scolastico Provinciale, Unicef e Provincia di Benevento uniscono le forze per combattere il bullismo nelle scuole. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla Questura del capoluogo sannita.

Il progetto, intitolato “Contro il Bullismo… insieme – Bullo in rete”, rientra nelle vasta serie di azioni messe in campo in merito alla cultura della legalità e che da sempre vede impegnate le forze dell’ordine in incontri con gli studenti.

In particolare, i ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Sannio potranno partecipare ad un bando per la realizzazione di elaborati che saranno valutati da una commissione composta da esperti dei 4 enti che hanno dato vita al progetto.

Tre le categorie nelle quali sarà possibile cimentarsi: ‘Opere letterarie’ con testi di giornalismo, prosa o poesia; ‘Arti figurative e tecniche varie’ che comprende manifesti, fotografie, progetti plastici e opere artistiche e ‘Tecniche multimediali e cine-televisive’ che metterà alla prova i giovani con spot e cortometraggi. Gli elaborati potranno essere realizzati fino al prossimo 10 marzo e i vincitori saranno premiati il 10 aprile in occasione della Festa della Polizia.

“L’obiettivo – ha spiegato il questore, Giuseppe Bellassai – è quello di fare prima di tutto prevenzione.Vogliamo anche avvicinare i ragazzi al mondo della legalità e fargli capire che la Polizia di Stato non ha solo il compito di reprimere i reati, ma anche quello sociale di essere sempre al fianco dei cittadini”.

“Abbiamo scelto di aderire a questo progetto in maniera convinta – ha aggiunto il presidente della Rocca dei Rettori, Claudio Ricci -. Non è garbo istituzionale, ma una vera partecipazione per aiutare i nostri giovani in un percorso di formazione e crescita nel rispetto reciproco. Troppo spesso, infatti, il bullismo non viene denunciato per paura. Con questa manifestazione – ha concluso – speriamo di dare coraggio a tanti giovani”.

“Si tratta di un’iniziativa importante per il territorio – ha sottolineato Monica Matano, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento -. Grazie al questore per l’attenzione che sta riservando ai giovani sanniti perché da oggi le scuole si sentiranno meno sole”.

Parallelamente al progetto partiranno anche una serie di incontri per informare i giovani sul problema del bullismo. “Abbiamo deciso anche di attivare un osservatorio sul tema – ha concluso Bellassai -. Al momento la situazione nel Sannio non è critica, ma non possiamo abbassare la guardia e con questa iniziativa siamo convinti che riusciremo ad essere presenti per ragazzi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content