fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Non è facile essere donna’, fra tradizione e rispetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 27 marzo alle ore 18, presso il Centro di Promozione del Territorio, in via S. Pertini (area Terminal extraurbano), promosso da Ideas Cooperativa Sociale, verrà presentato il filmato “Infant Brides”, scritto e diretto da Antonio Pizzicato, tratto da “Early marriage”, un fotoreportage di Achille Piotrowicz, incastonato all’interno del ricco programma di un seminario di approfondimento (“Non è facile essere donna”) sul tema delle spose bambine, con un focus sullo scontro tra la Cultura della Tradizione e quella del Rispetto. La manifestazione è in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Benevento e con il patrocinio di Amnesty International.

***

L’incontro sarà aperto dal dottor Antonio Puzzi che introduce il tema e presenta gli ospiti.
Conseguentemente il demologo Mario De Tommasi, nonché direttore della cooperativa sociale IDEAS, offrirà all’uditorio una visione accurata dei contesti socio-culturali in cui si perpetua l’eterno incontro-scontro tra tradizione e rispetto dei diritti umani. Una sua breve digressione riguarderà i parallelismi possibili tra le culture che verranno analizzate dai partecipanti al convegno  e il passato prossimo dei luoghi che viviamo abitualmente.

Seguirà l’intervento dell’attivista per i diritti umani Titti Coretti, dottore di ricerca de “La Sapienza” di Roma che, nel raccontare la sua esperienza in Nepal, parlerà delle difficoltà di essere bambina e donna in una delle società più povere dell’Asia. Matrimoni combinati, sfruttamento del lavoro e generale sottomissione all’uomo nel rispetto delle tradizioni della casta di appartenenza.
E’ previsto poi l’intervento dell’Etiopista Antonella Brita, assegnista di ricerca presso “L’Orientale” di Napoli, che introdurrà il tema delle “spose-bambine” in Etiopia attraverso un percorso storico-culturale che, muovendo da richiami di carattere mitico e religioso, porterà ad affrontare l’evoluzione del fenomeno e il suo attuale significato nella società etiopica in una prospettiva di rispetto della tradizione e di libertà individuale di scelta.

L’intervento del fotogiornalista Achille Piotrowicz aprirà la seconda parte. Il suo racconto sarà punteggiato dalla proiezione delle fotografie che ha scattato nelle zone rurali dell’Etiopia del nord – dove ha assistito a diversi matrimoni – e nella capitale, Addis Abeba, presso il quartiere “Mercato”, dove le prostitute affittano baracche a 10 dollari al giorno per consumare i rapporti con i clienti. Molte di queste sono le stesse bambine, ora cresciute, fuggite dai villaggi e giunte alla capitale con la speranza di sostenersi con un lavoro onesto.

Quindi, appunto la visione sul grande schermo del piccolo film fotografico documentario Infant Brides, patrocinato da Amnesty International. Antonio Pizzicato, regista, compositore e performer delle voci che compongono l’originale colonna sonora del film ne introdurrà la visione.
Dopo la proiezione del video, spazio al confronto con la platea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 9 mesi fa

Benevento, giovedì evento di lancio del film “Darkside Witches II”

redazione 10 mesi fa

L’Italy Film Commission promotore di un gemellaggio tra le due città dei Papi: Benevento e Viterbo

Christian Frattasi 10 mesi fa

Al teatro San Nicola al via i casting per ‘Darkside Witches II’, il film sulla strega di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content