fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false per evadere Iva e Ires, sequestrati beni per oltre un milione di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ accusato di aver evaso l’imposta sul sul reddito delle società e quella sul valore aggiunto indicando passivi per circa 2,9 milioni di euro. Per questi motivi, il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro preventivo di beni, per un valore di circa 1,2 milioni di euro, nei confronti del rappresentante legale della “Centro Autoporto Marcianise Srl”, società che i occupa di magazzini frigoriferi per conto terzi e con sede legale a Paupisi. Il decreto è stato emesso dal Gip del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura.

L’azienda, si legge in una nota stampa del procuratore facente funzioni Giovanni Conzo, è stata sottoposta nel 2016 ad un’articolata verifica fiscale – coordinata dalla Procura di Napoli – che ha consentito di accertare come la ditta avrebbe evaso le imposte Ires e Iva nelle dichiarazioni per gli anni 2012, 2013 e 2014 indicando passivi fittizi. Per raggiungere lo scopo, sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti emesse da imprese compiacenti operanti nel settore edilizio e che sarebbero risultate delle mere ‘cartiere’ intestate a delle ‘teste di legno’.

Le Fiamme Gialle casertane hanno riscontrato che le imprese che avrebbero emesso le false fatture erano prive di mezzi e personale necessari per operare ed erano anche evasori totali, non avendo mai presentato dichiarazioni fiscali.

La Procura di Benevento ha chiesto ed ottenuto dal Gip, in virtù della normativa sulla confisca per equivalente, il sequestro preventivo dei beni del rappresentante legale della società per un importo pari alle imposte evase. Pertanto, sulla base del provvedimento, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro unità immobiliari, rapporti finanziari e quote societarie.

“Questa operazione – conclude Conzo – costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura in stretta sintonia con la Guardia di Finanza per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale, a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti e della leale concorrenza tra le imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content