fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Sannio Top Wines’, a Castelvenere si celebrano i vini premiati a livello nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo del vino sannita si ritrova a Castelvenere per l’appuntamento di ‘Sannio Top Wines’, manifestazione in cui il Sannio Consorzio Tutela Vini e la Coldiretti Benevento presentano le etichette sannite premiate dalle guide ai vini d’Italia e dai concorsi nazionali ed internazionali nel corso del 2016. Dopo tre edizioni andate in scena nella città di Benevento, la manifestazione assume un carattere itinerante, scegliendo per l’occasione la sede dell’Enoteca comunale di Castelvenere.

L’appuntamento è programmato per sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 18. Il programma della serata prevede in apertura la proiezione del docu-film ‘Nel Sannio coltiviamo emozioni’, prodotto dal Sannio Consorzio Tutela Vini. A seguire la cerimonia di consegna degli attestati ‘Sannio Top Wines’. A coordinare l’incontro sarà la giornalista Luisa Mariani. Parteciperanno: Mario Scetta (sindaco di Castelvenere), Libero Rillo (presidente del Consorzio Sannio) e Gennarino Masiello (vicepresidente nazionale di Coldiretti).

Con questo evento si intende prima di tutto mettere in risalto il notevole processo migliorativo messo in campo dalle aziende aderenti al Consorzio Sannio. A confermare questa continua crescita di qualità sono proprio i progetti editoriali dedicati al settore enologico e le più importanti selezioni nazionali e internazionali, che in questi ultimi anni registrano presenze sempre più rilevanti di vini sanniti, con diverse etichette che conquistano anche il palcoscenico delle eccellenze ottenendo i massimi riconoscimenti.

Questo 2016 è stato un anno particolarmente significativo per il mondo dl vino sannita considerato che sono ben 37 le aziende che si sono fregiate di un riconoscimento importante. Guide, concorsi e selezioni premiano in particolar modo i vini ottenuti da uve falanghina, il vitigno protagonista dello scenario enologico sannita anche dal punto di vista commerciale. Sono, infatti, ben 52 i riconoscimenti ottenuti da etichette falanghina, con il dominio della denominazione Falanghina del Sannio, con 44 riconoscimenti, seguita dalla Beneventano Falanghina con 5 riconoscimenti e 2 etichette spumante a completare il quadro. Alle spalle del vitigno falanghina, a non molta distanza, la performance del vitigno aglianico, che nel corso di quest’anno ha raccolto ben 44 riconoscimenti: 33 per la versione Aglianico del Taburno, 10 per quella Sannio e solo un’etichetta Beneventano.

Sul podio anche il vitigno barbera, con 8 riconoscimenti ottenuti con vini a denominazione di origine Sannio e 3 per la versione Beneventano. A seguire 6 riconoscimenti per la denominazione Sannio Greco, 2 per quelle Sannio Fiano e Sannio Moscato, una per la Sannio Coda di volpe. Interessante la prestazione della denominazione Sannio Rosso, che raccoglie 6 riconoscimenti, mentre 2 sono gli attestati giunti per la Sannio Bianco.

Al termine dell’incontro è prevista una degustazione di spumanti delle aziende aderenti al Consorzio: brindisi per un 2016 intenso di soddisfazioni per il mondo del vino sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 29 minuti fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 5 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 1 ora fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 2 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content