fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

AnGHInGò Scuola, da oggi trittico di rappresentazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottavo e nono appuntamento per la rassegna “AnGHInGò – Scuola”, patrocinata dagli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Benevento, con il patrocinio morale dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento e organizzata dal Teatro Eidos. Stamattina, come sempre al Teatro De Simone, la compagnia Teatombria di Firenze presenta “Il giardino del gigante”, liberamente tratto da “Il gigante egoista” di Oscar Wilde;un progetto artistico Claudio Cinelli e Grazia Bellucci con testi di Ottavio De Carli e regia di Claudio Cinelli, con Grazia Bellucci, Stefano Giomi, Simone Ceccarini; musica originale Domenico Clapasson; scene e costumi Porte Girevoli; ombre Teatrombria.
A… seguire, in settimana, e cioè domani e giovedì 24 marzo 2011, sempre alle ore 10,30 e sempre la De Simone è direttamente Teatro Eidos a proporre “Quando nonna Faustina arrivo’ in America”, uno spettacolo scritto e diretto da Virginio De Matteo che è stato Premio Rosa d’Oro – Padova 2003 e Vincitore del III Festival Nazionale “Teatro Pinocchio” – Salerno 2006, con Virginio De Matteo, Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, Martina Iorio e scenografia di Claudio Mirra e costumi di Nico Celli.

***

Siamo nei primi anni del 1900, a New York. Una nave piena di immigrati è appena sbarcata.
Tra loro anche Faustina, una ragazzina che arriva dall’Italia. Non ha il permesso di soggiorno e non c’è nessuno che possa garantire per lei.
Nell’ufficio immigrati, alla presenza di una terribile ispettrice, di un improbabile poliziotto e di un vecchio italiano cieco si svolgono scene divertenti, birichine, commoventi.
La piccola vuole a tutti i costi restare. L’aveva promesso alla sua mamma che, nel duro viaggio in nave, se n’era andata per sempre.
Siamo all’inizio del secolo scorso, ma sembra, sotto alcuni aspetti, di essere all’inizio di questo. Con la differenza, lo sappiamo bene, che i ruoli sono cambiati: ora è l’Italia, la terra promessa.
Riuscirà la nostra eroina a rimanere in quel Paese, nuovo e ricco di promesse?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content