fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti: cabaret, dolci e musica per la Festa del Torrone e del Croccantino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca pochissimo all’apertura della XVI edizione Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti. L’inaugurazione si terrà giovedì 8 dicembre 2016 presso Piazza Risorgimento, dando così avvio al primo week-end della kermesse, ormai appuntamento immancabile per tutti gli amanti della buona gastronomia. Ma la Festa del Torrone e del Croccantino non è solo una golosa scusa per conoscere e assaggiare le specialità della cucina sannita ed in primis del tradizionale Croccantino sammarchese quanto un momento di convivio culturale, immerso nella magica atmosfera del Natale.

L’antico borgo medievale di San Marco dei Cavoti farà da sfondo a mercatini, stand, performance tra cui ricordiamo venerdì 9 dicembre, alle ore 22:00, lo spettacolo di cabaret dell’umorista e attore Paolo Caiazzo con Non mi chiamo Tonino. Il mattatore, che ha già calcato le scene, tra le altre, di Made in Sud, Quelli che il Calcio, Bulldozer, Colorado Cafè e Zelig Off, sarà protagonista di un comedy show ad alto contenuto di risate.

Ad allietare il ricco programma di sabato 10, presso il Palacrok allo scadere delle ore 21:00, sarà la performance artistica del gruppo teatrale La Maschera mentre già nel pomeriggio, alle ore 17:00, lo Show cooking dei maestri dolciari Enrico Casarano, Matteo Cutolo e Giuseppe Russi, campioni italiani di pasticceria, vedrà la creazione di statue composte per lo più di cioccolato e croccantino.

Si prevede la messa appunto di un prelibato fiore di 1,20 metri di altezza per la cui realizzazione verranno utilizzati ben 15 kg di cioccolato. Il campione italiano in carica, Enrico Casarano, si cimenterà invece nella creazione in chiave moderna di un pasticcere ghiotto di torrone e croccante. Domenica 11 si scende in piazza, alle ore 10:30, per ballare ai ritmi travolgenti della SassinFunky Street Band.

Dulcis in fundo si rinnova la sfida per la creazione del Croccantino più lungo del mondo. Alle ore 15:00, sempre in Piazza Risorgimento, gli esperti delle aziende dolciarie del posto metteranno in pratica le loro conoscenze dando vita ad un Megacroccantino da guinness. L’impasto di mandorle, zucchero e nocciole steso sui tavoli allestiti nella piazza sarà ricoperto da un involucro di cioccolato per essere, una volta terminato, finalmente “assaltato”. L’assalto al Megacroccantino segnerà allora il dolce congedo dal primo appuntamento con la Festa del Torrone e del Croccantino. Ma golosi non disperate! Già sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà possibile reimmergersi nel clima unico della rassegna, per scoprire e riscoprire i numerosi eventi in calendario. Intanto save the date per l’8/9/10/11 dicembre: la Festa del Torrone e del Croccantino 2016 sta per cominciare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 53 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content