fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Forchia, una piazza sarà intitolata al magistrato Giovanni Troisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Forchia intitolerà una piazza al magistrato Giovanni Troisi. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Margherita Giordano, con una delibera dello scorso 30 novembre.

Il giudice Giovanni Troisi, integerrimo alto Magistrato, nacque ad Arienzo il 11 febbraio 1923 e morì a Napoli il 29 ottobre 2006. Era figlio del farmacista Enrico Troisi di Arienzo e della nobildonna Maria Grazia D’Onofrio: quest’ultima originaria del Comune di Forchia. Il nonno fu l’avvocato Giovanni D’Onofrio del Foro di Benevento e lo zio fu Melchiorre D’Onofrio, capo referendario della Corte dei Conti.

Giovanni Troisi, presidente di Cassazione, iniziò la sua carriera di magistrato come Pretore di Camerota nel 1949, poi Giudice del Tribunale a Perugia, poi Sostituto Procuratore a Napoli e successivamente a Potenza e Napoli. Concluse la sua brillante carriera come avvocato generale dello Stato presso la Corte D’Appello di Napoli. E’ stato insignito con l’ordine cavalleresco di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (G.U.R.I 8 Marzo 1995 n. 30).

Ha sempre avuto a cuore le sorti delle sua terra di origine e dei suoi concittadini distinguendosi per la sua generosità e magnanimità unanimemente riconosciute e per aver messo a disposizione i propri possedimenti nel Comune di Forchia a favore della collettività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content