fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Castelvenere presentato il progetto “Scuola Viva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva enoteca comunale di Castelvenere, il primo dicembre scorso Ë stato presentato il progetto Scuola Viva. L’IIS Faicchio-Castelvenere ha infatti ottenuto un finanziamento della Regione Campania per offrire iniziative culturali e sociali rivolte sia agli studenti dei due comuni nonchè ai giovani del territorio fino ai 25 anni d’et‡ ormai fuori dal contesto scolastico, ma bisognosi di competenze specifiche di settore.

“Un progetto ambizioso – ha sostenuto la dirigente Elena Mazzarelli – Porte aperte della scuola al territorio e all’integrazione, un’opportunit‡ di formazione e di acquisizione di competenze specifiche e professionalit‡ spendibili nel mondo del lavoro. Un’occasione per appassionarsi attraverso il sapere. Un progetto che tende la mano alla dispersione scolastica e che coniuga la scuola con le specificit‡ degli indirizzi e la vocazione del territorio – continua la preside – Un Sistema formativo integrato con stimoli e opportunit‡, supportato e incoraggiato da docenti ed esperti”.

Orgoglioso di aver ospitato la conferenza stampa presso l’Enoteca Comunale, “un centro di cultura per tutti”, il sindaco di Castelevenere Mario Scetta che anzi ha avanzato una proposta: “Diamo vita all’albergo diffuso, mettiamoci alla ricerca di finanziamenti, un progetto del passato che non Ë stato mai realizzato”. Accolta dalla dirigente Mazzarelli l’idea ma “con il supporto di esperti che possano indicarci la strada”.

“La scuola non Ë pi˘ un ghetto, si apre al territorio – ha aggiunto il primo cittadino di Faicchio Nino Lombardi – Un progetto per promuovere la conoscenza dei territori e per rafforzare l’interazione. Le direttrici di sviluppo sono l’ambiente, il turismo, l’enogastronomia”.

Otto i moduli: Integrazione dei sapori; Percorsi del gusto; Anda preguntando; Tgonline; Imparare facendo; Enogastronomia e prodotti tipici: come promuovere; Alimentazione e cultura nel tempo: il cibo, la storia, i viaggi; Creazione d’impresa. I moduli spazieranno da lezioni frontali a esercitazioni in laboratorio. Il progetto Ë stato spiegato nei dettagli da Daniele Marra della SDM Consulting, presenti con delegati anche gli altri partner: Confagricoltura Benevento, Associazione Culturale Libero Teatro, Macondo Tour, I&W Consulting, Tgs Television Gambuti System srl/Mediatv, Job Training.

A conclusione dell’evento un ricco buffet, preparato dagli alunni dell’Ipseoa diretti dai loro docenti Itp, ha formalmente inaugurato il progetto dando l’avvio ai lavori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 6 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 8 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content