fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I cittadini sono morosi e la Gesesa ‘stacca’ l’acqua: tensione al Rione Libertà

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Una famiglia senza acqua da 48 ore e altre tre che rischiano la stessa sorte. Si chiude così un pomeriggio carico di tensione in via Columbro, al Rione Libertà di Benevento.

    Si tratta di una vicenda, a tratti incredibile, ma che racconta bene il disagio di alcuni cittadini sanniti da un lato e dall’altro la difficoltà della Gesesa di riscuotere crediti e garantire un servizio di qualità all’utenza.

    La cronaca della giornata inizia intorno alle 14, quando alcuni dipendenti della società che si occupa del servizio idrico cittadino entrano nel condominio del popoloso quartiere cittadino per staccare l’acqua a tre abitazioni, più una quarta che era stata isolata la sera precedente. Tutti sono morosi nei confronti della Gesesa, alcuni per cifre abbordabili, altri invece per oltre 15mila euro.

    I tecnici, dunque, sospendono la fornitura idrica dando il via alla dura protesta dei residenti che chiedono comunque di poter utilizzare il servizio. “Nel palazzo – spiegano alcuni cittadini – ci sono bambini, anziani ed anche malati gravi. Non possiamo lasciarli senza acqua e noi non abbiamo la possibilità di pagare le bollette”. Con il passare delle ore il clima si fa più teso e nell’area sono costretti ad intervenire anche i vigili urbani.

    Successivamente, anche l’amministratore delegato di Gesesa ha raggiunto via Columbro per discutere con le famiglie, ma alla fine le utenze sono state disalimentate. Se ne riparlerà domani mattina, quando i residenti, insieme ai Servizi sociali del Comune, si rincontreranno con la società per capire come poter rientrare, almeno del 30%, delle morosità.

    “La nostra azienda – ha commentato Ferrari – conosce bene le difficoltà economiche nelle quali versano alcune famiglie e non vogliamo danneggiare nessuno. Al tempo stesso, però, non possiamo non prendere in considerazione le morosità”. La vicenda di via Columbro, però, non è l’unica, ma rappresenta la punta di un iceberg con una base molto più ampia. Il mancato pagamento delle bollette, infatti, incide non poco sui bilanci aziendali che registrano pesanti mancati incassi.

    In questo scenario si innestano anche le dinamiche dei tagli agli Enti locali e nel caso specifico ai Servizi sociali. E’ evidente che le morosità debbano essere saldate, ma è difficile immaginare come una famiglia possa accumulare somme così elevate senza che nessuno sia riuscito ad arginare il problema prima di giungere alla sospensione delle utenze.

    Il confronto di domani tra Gesesa, Comune e cittadini potrebbe gettare le basi per una risoluzione della problematica di via Columbro. La vera sfida, però, è riuscire ad evitare che si ripresenti una situazione simile in altri quartieri.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    redazione 2 giorni fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 1 settimana fa

    Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 5 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 5 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    redazione 7 ore fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 5 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.