fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Al De’ Liguori un alto momento di riflessione e denuncia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre diciassettemila chilometri da percorrere, e ben 136 tappe da toccare. Sono i numeri, impressionanti, della Carovana Internazionale Antimafie, il cui percorso, inaugurato a Roma il 1° Marzo, con il primo appuntamento, è giunto questa mattina a Sant’Agata de’Goti. Il movimento, nato da un’iniziativa dell’Arci Sicilia all’indomani delle tristi stragi di mafia degli anni ’90, tocca quest’anno la sua sedicesima edizione, lambendo anche diversi paesi europei. Un calendario fitto di appuntamenti, che, inaugurato a Roma, si concluderà il 4 Giugno a Corleone in Sicilia, abbracciando praticamente tutte le regioni italiane.

La Carovana Internazionale Antimafie, promossa dalle associazioni “Libera” “Arci Nazionale” e “Avviso Pubblico”, è arrivata a Sant’Agata de’ Goti per incontrare gli studenti dell’istituto tecnico “de Liguori”. E’ questa la prima tappa in Campania della carovana.

Il programma ha avuto inizio con l’arrivo della carovana presso la sede dell’istituto tecnico in Via Sant’Antonio Abate, dove i carovanieri sono stati accolti dal Dirigente Scolastico Andrea De Rosa e dal Sindaco della città, Carmine Valentino, intervenuto per un saluto istituzionale e per “condividere un momento di riflessione ma anche di denuncia, con un’analisi complessiva del fenomeno mafioso che si intreccia inevitabilmente con tematiche relative al lavoro, alla pace, allo sviluppo sostenibile ed alla giustizia sociale. Questa giornata, ricordiamo, coincide con la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Il Primo Cittadino ha poi terminato il suo breve ma eloquente intervento puntando l’attenzione sul ruolo degli Enti e degli Amministratori locali nella lotta alle mafie ed alla illegalità, partendo dall’analisi anche della realtà di Sant’Agata de’ Goti.

Presente alla giornata di sensibilizzazione, Alessandro Cobianchi, responsabile nazionale Arci, che ha introdotto il video-documentario, a cui è seguito il dibattito con gli studenti, sulla lotta alle mafie, sulla confisca dei beni alla criminalità organizzata e sulle testimonianza dai campi di lavoro presso le cooperative sociali di “Libera Terra”. Al termine dell’incontro la carovana si è spostata presso la sede di Via Capellini dell’istituto “de Liguori”, per una seconda tappa dedicata agli alunni di quel plesso. Sant’Agata de’ Goti è una delle 130 città, in Italia ed all’estero, che la carovana toccherà in tre mesi, percorrendo 170 mila chilometri. Questa tappa è stata organizzata dal Comitato Provinciale Arci di Benevento e dal circolo Arci Aut di Sant’Agata de’ Goti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’ Goti e l’Istituto Tecnico “de Liguori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 7 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content