fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fondazione Agnelli, il liceo scientifico “Rummo” primo tra gli istituti di Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il liceo scientifico “Gaetano Rummo” di Benevento è il primo istituto scolastico tra Sannio e Irpinia. Per il terzo anno consecutivo. A stabilirlo sono i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Fondazione Agnelli e pubblicati sul portale Eduscopio. La classifica compara oltre 4mila scuole italiane in base ai risultati avuti da oltre 700mila studenti diplomati negli ultimi anni.

Il “Rummo” risulta essere ancora il primo in varie graduatorie comparative: anzitutto in quella tra Licei Scientifici nell’ambito di 30 km; ma anche considerando i Licei Classici, Linguistici, delle Scienze umane e gli Istituti tecnici, il “Rummo” non ha rivali. Il Liceo, istituito nel 1923, grazie ad un’offerta didattica consolidata negli anni e arricchita da tante innovative proposte extracurriculari, riesce così, grazie all’eccellenza dei propri ex allievi, a spiccare tra tante altre pur autorevoli scuole del territorio, come anche i dati delle indagini INVALSI relativi ai risultati in Italiano e Matematica degli allievi del secondo anno andavano confermando da tempo.

Le classifiche redatte dalla Fondazione Agnelli, uno dei più autorevoli enti di ricerca italiani, sono basate sugli esiti universitari degli ex-studenti degli Istituti superiori: in pratica, si tratta di considerare se una scuola riesce a dare buone basi di istruzione ed orientamento per il proseguimento degli studi. Vengono prese in considerazione la media dei voti conseguiti agli esami universitari e la percentuale di crediti formativi ottenuti dai diplomati di ogni scuola. Tali risultati costituiscono, per le scuole superiori, non solo un’ottima occasione di feed-back, ma anche una cartina di tornasole sulla valenza dell’offerta formativa e sulle metodologie di insegnamento praticate nel quinquennio superiore.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato – afferma la dirigente scolastica Teresa Marchese – che conferma ancora una volta quanto le nostre scelte sappiano coniugare opportunamente tradizione ed innovazione, riservando particolare attenzione alla domanda di formazione proveniente dal nostro territorio, nel quale il Liceo “Rummo” costituisce da quasi cento anni un punto fermo in campo culturale. Ai nostri ex-studenti e agli allievi ancora in corso – conclude Marchese – ai docenti e al personale Ata va il mio personale ringraziamento per il loro quotidiano impegno a servizio della crescita civile e sociale delle nostre comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content