fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Housing sociale di Contrada Capodimonte, Apu e Sunia attaccano l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Delibera 222 del 21 novembre scorso con la quale la Giunta Mastella ha deciso la revoca del protocollo d’intesa con l’Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento, per la realizzazione del programma di housing sociale di Contrada Capodimonte, è un atto gravissimo sia per gli inquilini e per i precari della casa, che rischiano concretamente di rimanere ancora una volta con le pive nel sacco, che per la mancata ricaduta economica sulla città”. A denunciarlo in una nota sono il coordinatore provinciale APU e il segretario provinciale Sunia, Paolo Iorio e Giuseppe Falzarano.

“Questo atto – aggiungono – è un vero attacco ai cittadini beneventani bisognosi di casa, che per il loro reddito sono esclusi dalle graduatorie ERP e non trovano risposte neanche sul libero mercato privato a causa degli alti prezzi di vendita o di affitto.

Questo atto, per i soliti capricci e per la consueta politica delle vendette trasversali della politicuccia nostrana, sarà certamente seguito da contenzioso quantificabile con cifre di svariati milioni di euro tra costi di progettazione, di acquisizione delle aree e penali richiedibili dalla ditta aggiudicatrice dell’appalto, con un dispendio e sperpero di danaro pubblico!

Noi del SUNIA – proseguono nella nota – non difendiamo nessuno e siamo semplicemente dalla parte di chi opera per la realizzazione del programma di housing sociale di Contrada Capodimonte, strumento utile per dare risposte concrete ai tanti precari della casa.

I nostri interessi Signor Sindaco sono solo gli interessi dei cittadini Beneventani bisognevoli di un tetto per la propria famiglia, né ci fanno specie le sue richieste di rettifica a noi direttamente rivolte! Per questo nei giorni scorsi le abbiamo rivolto delle domande rimaste ad oggi prive di sue risposte. La cosa ci fa seriamente pensare che, con la risibile scusa del ritardo da lei imputato all’IACP (che colpo di genio!), l’intenzione sua e dell’amministrazione da lei guidata è di liberarsi di un’opera utilissima per i beneventani.

Ad oggi la sua decisione appare solo come una ripicca di chi per dirla tutta ha deciso di “buttare via il bambino con tutta l’acqua sporca”. Altro, più forte e positivo significato avrebbe assunto un suo richiamo e sollecito a sbrigarsi, minacciando i conseguenti atti amministrativi in caso di ulteriore colpevole ritardo! Ma così come attuato, proprio quando sembrava che tutti gli intralci fossero in via di rapida risoluzione, la revoca della concessione appare come un colpo a freddo mortale e come una pietra tombale sull’intero progetto presente e futuro

Tramite la nostra struttura Regionale del SUNIA, abbiamo chiesto un incontro con l’Assessore Regionale on. Fulvio Bonavitacola per fare chiarezza. Ribadiamo infine – concludono Iorio e Falzarano – la nostra richiesta di intervento del Prefetto che convochi subito un tavolo istituzionale di confronto con i vertici del Comune di Benevento, dello IACP, della Regione e con i sindacati degli inquilini e degli assegnatari”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content